Prima categoria: il bilancio del girone di andata
Home
Redazione Ovadese  
27 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Prima categoria: il bilancio del girone di andata

Ruolino di marcia altalenante per la Silvanese, mentre a Molare la situazione è mutata radicalmente in seguito all'addio di mister Luca Carosio. Gli obiettivi restano differenti per due formazioni molto attive nell'ultimo mercato invernale.

Ruolino di marcia altalenante per la Silvanese, mentre a Molare la situazione è mutata radicalmente in seguito all'addio di mister Luca Carosio. Gli obiettivi restano differenti per due formazioni molto attive nell'ultimo mercato invernale.

SILVANO D’ORBA – Lo stop ai campionati per la pausa natalizia ha permesso alle uniche due formazioni del territorio rimaste in Prima categoria – Silvanese e Pro Molare – di effettuare un bilancio parziale di metà stagione. La formazione diretta da mister Marco Tafuri è calata visibilmente nell’ultimo mese e mezzo tra assenze (Krezic, ), squalifiche (Ranzato) e infortuni (Scarsi, Canapa). “Non siamo stati nemmeno troppo fortunati – spiega l’allenatore degli arancioblu -. Adesso ci concentriamo sulla preparazione in vista del girone di ritorno, dove vogliamo essere ancora protagonisti”. Nell’organico dei silvanesi sono arrivati alcuni regali tesserati proprio nel corso dell’ultima sessione del calciomercato. Roberto Masini e Matteo Barbasso (rispettivamente portiere e centrocampista, ex Pro Molare), Emanuele Cigna (centrocampista, ex Lerma), Simone Garofalo (attaccante, ex Castellazzo), Fabio traverso (difensore, ex Unione Sportiva Dilettantistica Novese) sono alcuni dei recenti innesti già presenti nelle distinte degli ultimi appuntamenti stagionali. Alla ripartenza è in programma un trittico fondamentale a chilometro zero, con due scontri casalinghi su tre (Castelnovese e La Sorgente) e il derby con la Pro Molare alla seconda giornata.

L’incognita principale arriva proprio dai giallorossi. Finora si sono insediati sulla panchina del “Comunale” già due allenatori (in realtà Paolo Aime ha rappresentato la squadra solo nella sfida in trasferta contro la Pro Villafranca). La posizione di classifica è decisamente penalizzante, così come il ruolino di marcia – tre punti, frutto di altrettanti pareggi – intrapreso fin dalle prime giornata. L’allontanamento di mister Luca Carosio subito dopo la sconfitta con la capolista Savoia ha dato il via al progressivo abbandono di giocatori dalla rosa molarese, completamente rinnovata in occasione dell”ultima apparizione stagionale sul campo del La Sorgente (sconfitta per sei reti a uno). La sosta per le vacanze natalizie arriva proprio al momento giusto, visto che i nuovi arrivati – tra questi Bongiorni e l’ex Nanfara – potranno amalgamarsi meglio agli storici portacolori (Albertelli e Ouhenna su tutti) rimasti nell’organico. Ma nessuno farà sconti alla Pro Molare, a partire dal Felizzano, primo avversario del 2017. L’obiettivo massimo di questa formazione resta quello di centrare i play-out, distanti al momento dieci punti (Villaromagnano). 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione