Storie silvanesi per l’almanacco 2017
Home
Redazione Ovadese  
4 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Storie silvanesi per l’almanacco 2017

Dal ciclista Massignan al pittore Natale Morzenti, fino ai caduti silvanesi nel corso della Grande Guerra. "Abbiamo voluto continuare la tradizione del Circolo medesimo, per il quale è importante coniugare il passato e il presente, affinché anche di esso possa restarne una traccia nel futuro"

Dal ciclista Massignan al pittore Natale Morzenti, fino ai caduti silvanesi nel corso della Grande Guerra. "Abbiamo voluto continuare la tradizione del Circolo medesimo, per il quale è importante coniugare il passato e il presente, affinché anche di esso possa restarne una traccia nel futuro"

SILVANO D’ORBA – Sarà distribuito presso la sede del “Circolo Dialettale Silvanese ‘Ir Bagiù”, in alcuni esercizi commerciali di Silvano d’Orba e anche attraverso il porta a porta, per avvicinarsi ulteriormente alla cittadinanza. E’ questo l’obiettivo de “L’Armanàculu d’Sirvòu” realizzato da Claudio Passeri e Giovanni Calderone, in collaborazione con tutti gli altri membri dell’associazione. Un appuntamento ormai annuale – si tratta della diciassettesima edizione – che vuole valorizzare i personaggi a livello locale (dal famoso ciclista Imerio Massignan al pittore Natale Morzenti, fino alla ricerca storica di Giovanni Calerone sui silvanesi caduti nel corso della Grande Guerra). L’almanacco vuole valorizzare eventi e personaggi del passato e del presente. “Con questo calendario storico ed artistico – hanno dichiarato i due promotori dell’iniziativa, Claudio Passeri e Giovanni Calderone del Circolo Dialettale Silvanese Ir Bagiu, nel corso della presentazione in sala consiliare -. Abbiamo voluto continuare la tradizione del Circolo medesimo, per il quale è importante non solo il passato e le ricorrenze che avranno luogo nel 2017, ma anche il presente, affinchè anche di esso possa restarne una traccia nel futuro. Perchè non è, nè vuol essere, un semplice calendario. Gli anziani del Circolo – molti dei quali purtroppo oggi non sono più con noi – volevano che fosse un ‘pezzo da collezione’, e così cerchiamo di renderlo ogni anno”. Presenta a questa “prima” anche il sindaco di Silvano d’Orba, Ivana Maggiolino.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione