Ultima serata “I Novesi a tavola” e cena di Natale con Slow Food
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
30 Novembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Ultima serata “I Novesi a tavola” e cena di Natale con Slow Food

Doppio appuntamento con i sapori genuini del territorio

Doppio appuntamento con i sapori genuini del territorio

LIFE – Giunge al termine il ciclo di cene dedicate alla valorizzazione della cucina locale, rinata grazie al libro di ricette novesi del compianto Lino Bottale, in programma al Caffè del Teatro, in via Girardengo 46 a Novi Ligure.

I piatti della tradizione proposti si rifanno, infatti, alla raccolta di Bottale “I Novesi a tavola”, edito con la Società Storica Novese.

La rassegna enogastronomica a tema, con prodotti a chilometro zero provenienti da aziende agricole selezionate, che fa riferimento alla cultura e alla tradizione locali, è organizzata in collaborazione con l’associazione Campagna Amica di Coldiretti.

La quarta e ultima cena si terrà venerdì 2 dicembre. Il menu vedrà serviti salame cotto e crudo con giardiniera, gnocchetti in brodo, bolliti misti con salsa verde, crema di latte fritta.

Costo: 30 euro. Info e prenotazioni: 0143 2169; 0143 2689.

Il gruppo Slow Food locale organizza la “Cena degli auguri della Condotta del Gavi e Ovada”
.

Venerdì 2 dicembre alle 20.00 presso il ristorante Il Moro, in piazza Giuseppe Garibaldi 6 a Capriata d’Orba, si cenerà con un menù ricco di prelibatezze.

Si pasteggerà con cocotte di cotechino e lenticchie, testa in cassetta su polenta, rotolo di trevigiana con fonduta, gnocchi ai porri e zafferano, coppa al Gavi e cipollotti in agrodolce, artigianale pandoro con zabaione al moscato, vini e birre artigianali a buffet.

La raffinata cena, con possibilità di menù vegetariano su richiesta, avrà il costo di 32 euro per i soci Slow Food e 35 euro per i non soci. Info e prenotazioni: 347 4614226; slowfoodelgavieovada@gmail.com; 0143 46157.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione