Monferrato European Community of Sport 2017: i primi appuntamenti
Home
Enrico Sozzetti - redazione@alessandrianews.it  
24 Novembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Monferrato European Community of Sport 2017: i primi appuntamenti

Alessandria e Asti unite per definire una offerta coerente con il riconoscimento arrivato dall'Unione europea e assegnato in due manifestazioni, prima a Roma e poi a Bruxelles

Alessandria e Asti unite per definire una offerta coerente con il riconoscimento arrivato dall'Unione europea e assegnato in due manifestazioni, prima a Roma e poi a Bruxelles

PROVINCIA – Il tempio del karate, a gennaio, a Novi. A febbraio saranno di scena il campionato interregionale di kickboxing ad Asti e la mezza maratona MonferRun a Nizza Monferrato. A marzo gli appuntamenti si intensificano: staffetta di atletica ad Asti, Italian open di One Wall (pallamuro) a Nizza, campionati di volley, golf e Viet Vo Dao (arte marziale vietnamita) ad Asti, la Milano – Sanremo di ciclismo che passa da Tortona e Ovada, il torneo di basket Novipiù Cup a Novi. Sono i primi appuntamenti in calendario (molti ancora da confermare) il prossimo anno e previsti dopo il riconoscimento che la Commissione Europea, attraverso AcesEurope, ha attribuito al Monferrato che è stato riconosciuto European Community of Sport 2017. Il riconoscimento è stato consegnato in due cerimonie, l’8 novembre a Roma nella sede del Coni e il 16 novembre a Bruxelles negli uffici della Comunità europea. Poi la presentazione ufficiale a Torino. L’obiettivo è stato raggiunto raggiunto a poco più di due anni dal riconoscimento del Monferrato, insieme a Langhe-Roero, come Patrimonio dell’Umanità Unesco. La candidatura è stata realizzata dal gruppo di lavoro ‘Monferrato on tour’ composto da Comuni di Acqui Terme, Alessandria, Asti, Canelli, Casale Monferrato, Castelnuovo Don Bosco, Costigliole d’Asti, Nizza Monferrato, Moncalvo, Novi Ligure, Ovada, San Damiano, Tortona, Valenza, insieme alle Camere di Commercio di Alessandria e di Asti, le Province di Alessandria e di Asti, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Asti, le Atl di Alessandria (Alexala) e di Asti (Astiturismo), l’associazione per il Patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione