Silvanese: subito Ranzato, ma il Castelnuovo Belbo strappa un punto
Buon pareggio per la Pro Molare contro la capolista Luese. Al "Rapetti" botta e risposta al "Rapetti" tra Ranzato e Conta. La Silvanese resta a ridosso della capolista (meno tre punti) e si dimostra forte psicologicamente. "Siamo stati bravi a gestire la pressione" ha ammesso nel dopogara mister Tafuri.
Buon pareggio per la Pro Molare contro la capolista Luese. Al "Rapetti" botta e risposta al "Rapetti" tra Ranzato e Conta. La Silvanese resta a ridosso della capolista (meno tre punti) e si dimostra forte psicologicamente. "Siamo stati bravi a gestire la pressione" ha ammesso nel dopogara mister Tafuri.
SILVANO D’ORBA – Resta ai piani alti della classifica la Silvanese al termine del match contro il Castelnuovo Belbo. Ai ragazzi di mister Tafuri non è bastato il dente avvelenato nei confronti degli avversari (rei, secondo la tesi della società, di non aver dato il massimo nel match decisivo per il passaggio del turno in Coppa Piemonte contro l’Aurora, terminato 6 a2 a favore degli alessandrini). Al “Rapetti” è Ranzato – schierato come prima punta senza Fatigati al fianco (infortunio) – a portare in vantaggio la formazione locale dopo appena cinque minuti. L’ex attaccante del Felizzano ha agganciato perfettamente il lancio lungo di Bevere a scavalcare la retroguardia, per poi battere Gorani senza problemi.
Nell’azione successiva è ancora il capocannoniere della Silvanese a impegnare l’estremo difensore ospite, che si salva in due tempi. Il Castelnuovo cresce nel finale di tempo e trova il pareggio su un corner a favore battuto dalla fascia destra. Palla in mezzo e Conta svetta nettamente sugli avversari. Nella ripresa i padroni di casa tornano a prendere in mano il pallino del gioco, ma sprecano decisamente troppo sottoporta. Ranzato, Giannichedda e Fatigati (due volte) non trovano lo specchio della porta, mentre il direttore di gara Taccagni di Alessandria non concede un possibile calcio di rigore (sempre su Fatigati) segnalato nel dopogara da mister Tafuri. “Ma alla fine il risultato è giusto – prosegue l’allenatore –. Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, al tempo stesso muoviamo la classifica. Era una partita difficile e lo sapevamo, dal punto di vista psicologico i ragazzi hanno mantenuto la giusta lucidità”. Domenica prossima sfida in trasferta contro il Sexadium.
Formazione
Lassandro, Ravera, Cairello, Canapa, Macchione, Massone, Krezic, Giannichedda (Barbieri), Bevere (Fatigati), Ranzato, Scarsi; All. Tafuri
MOLARE – Prezioso pareggio per la Pro Molare contro la capolista Luese. Al Comunale sono i giallorossi a recriminare per i due gol subiti, visto il costante vantaggio di Barone e soci nel corso dei novanta minuti. La formazione alessandrina trema fin dai primi minuti ed è costretta ad inseguire il gol di Lanza. Serve infatti un calcio di rigore trasformato da Rossi per ristabilire la parità. Poi è ancora la Pro Molare a mettere un gol di scarto tra le parti (a segno Barone), il sesto segnato in tutto il campionato. Nel finale Mazzoglio ristabilisce la parità. Paradossalmente il pareggio incrementa lo svantaggio nei confronti del Canottieri Quattordio (6 punti come lo Junior Calcio Pontestura, battuto proprio nello scontro diretto), mentre i ragazzi di mister Carosio salgono a quota tre punti in classifica.