L’asilo dove inglese e italiano si imparano a braccetto
Monica Marciano e Simona Moriondo di Happylandia hanno integrato la lingua straniera con il resto delle attività. "Da piccoli il bilinguismo è più facile che dopo i sei anni"
Monica Marciano e Simona Moriondo di Happylandia hanno integrato la lingua straniera con il resto delle attività. "Da piccoli il bilinguismo è più facile che dopo i sei anni"
Attraverso canzoni, filastrocche e il movimento del corpo a tempo di musica, i bambini apprendono parole e verbi semplici, numeri e nomi, con una modalità ludica che non dà spazio alla noia o alla distrazione. Roberta, poi, va ancora oltre con un affiancamento alle attività di routine: dopo la lezione si ferma per la merenda, il cambio del pannolone, il momento di siesta, continuando a parlare con i bambini in lingua inglese, ripetendo i termini usati più volti in modo da aiutarli a memorizzarli così come memorizzano le parole in italiano. “Abbiamo pensato, inoltre, per dare continuità al progetto, di creare Happyenglish nel quale la maestra Roberta continua a seguire i bambini divisi in varie fasce d’età dalla scuola materna fino alle scuole medie. In questo modo oltre alle abilità acquisite al micronido, quali l’ascolto, la comprensione e il parlato, si sviluppano altre abilità quali la lettura e la scrittura.
Happyenglish è aperto a tutti, anche a chi non ha frequentato Happylandia, dal lunedì al venerdì”. Per informazioni 0143.51.08.68.