Via San Paolo: intervento sulla pavimentazione
Necessario sostituire parte delle lastre danneggiate dal passaggio di auto e mezzi di scarico. L'assessore Capello: "Un sopralluogo per verificare come lavorare senza chiudere tutta la via"
Necessario sostituire parte delle lastre danneggiate dal passaggio di auto e mezzi di scarico. L'assessore Capello: "Un sopralluogo per verificare come lavorare senza chiudere tutta la via"
OVADA – Dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno i lavori di ripristino della buona pavimentazione di via San Paolo. Attualmente molte lastre di luserna appaiono decisamente deteriorate e, con l’arrivo del maltempo – oltre al costante transito di vetture e furgoni – la situazione potrebbe anche diventare più critica. “Le risorse già sbloccate – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello – devono essere utilizzate entro l’anno. Altrimenti c’è il rischio che vadano perse”. L’intervento non è dei più semplici, visto che coinvolge una parte importante del centro storico. Ma ormai da Palazzo Delfino si è deciso di intervenire, con una tempistica abbastanza celere.
“Abbiamo già deciso di intervenire – prosegue Capello –. Questa settimana faremo un sopralluogo con la ditta: dobbiamo valutare bene le modalità anche per non chiudere tutta la strada. Almeno non completamente”. La soluzione più probabile prevede l’apertura di un cantiere in tempi diversi, con una chiusura parziale e temporanea della strada da definire nelle prossime settimane. Una volta terminato l’intervento si tornerà a parlare della Zona a Traffico Limitato, da anni aggirata dall’amministrazione per non scontrarsi con parte dei commercianti dell’area. “A tempo debito – precisa Capello – E’ vero che parcheggi a corona ce ne sono. D’altronde quando verranno sbloccati i 55 previsti con il termine dei lavori alle Aie tutta la viabilità di quella zona dovrà essere ripensata”.