La Silvanese cala il tris
Tripletta di Ranzato contro la formazione astigiana, sempre ferma a metà classifica. Sale invece la Silvanese, anche grazie ai risultati provenienti dagli altri campi. "I ragazzi mi sono piaciuti, considerando anche limpegno in Coppa di giovedì scorso" ha dichiarato a fine gara mister Tafuri.
Tripletta di Ranzato contro la formazione astigiana, sempre ferma a metà classifica. Sale invece la Silvanese, anche grazie ai risultati provenienti dagli altri campi. "I ragazzi mi sono piaciuti, considerando anche l?impegno in Coppa di giovedì scorso" ha dichiarato a fine gara mister Tafuri.
SILVANO D’ORBA – Pronostico rispettato per la Silvanese nella sfida interna al “Rapetti” contro la Pro Asti Sandamianese. La tripletta di Ranzato ha permesso ai ragazzi di mister Tafuri di guadagnare posizioni nella classifica generale, in concerto con le soddisfazioni infrasettimanali per il successo (3-0) contro il Castelnuovo Belbo in Coppa Piemonte. Il confronto con gli astigiani ha premiato fin dai primi minuti di gioco i padroni di casa, passati in vantaggio dopo appena quattro minuti grazie allo spunto vincente di Ranzato su calcio di punizione. Nel primo tempo gli “arancioni” gestiscono bene l’andamento del match, pur concedendo a Quaglia (uscita bassa di Lassandro) e Novara (tiro a lato di poco) le due occasioni più importanti per gli ospiti. Sul fronte opposto la formazione conferma il 4-2-3-1 già visto nelle prime giornate di campionato, con una difesa identica a quella della Coppa Piemonte e i due interni a centrocampo (Krezic e Macchione) particolarmente abili nel ruolo di collante tra difesa e attacco. Nella ripresa la partita cambia volto, complice anche la pioggia battente sul terreno di gioco.
L’espulsione del terzino Fabaro – per doppio giallo – sblocca il match a favore della Silvanese proprio a venticinque minuti dal triplice fischio. Sulla punizione seguente Krezic pesca Ranzato a centro area e, dopo un lungo batti e ribatti, l’attaccante fa centro con un potente tiro centrale. Due minuti dopo l’asse si ricompone sulla fascia sinistra. Il centrocampista effettua un cross teso rasoterra che viene mancato di un nulla da Fatigati. Alle sue spalle Ranzato segna quasi a porta vuota. Nel finale il neo entrato Tica accorcia le distanze colpendo di testa una punizione battuta da Aloi. In pieno recupero la torre della “Pro Asti” ha costretto Lassandro a una difficile deviazione in corner con il piede destro. “Non era una partita facile – dice a fine gara mister Tafuri –. I ragazzi mi sono piaciuti, considerando anche l’impegno in Coppa di giovedì scorso. Gli avversari hanno sempre cercato di giocare, provando a metterci in difficoltà. Ma la difesa ha retto bene e Ranzato ha dimostrato grande efficienza sotto porta”.
FORMAZIONE Lassandro, Cairello, Trevisan (Bosio G.), Canapa, Macchione (Bevere), Massone, Krezic, Giannichedda, Fatigati, Ranzato (Bilt), Scarsi