Torna la fiera di San Paolo con tante novità
Domani pomeriggio, dalle ore 14.00 e fino alle 18.00, presso il Santuario di corso Italia saranno presenti bancarelle, giochi, distribuzione di frittelle e caldarroste, e tante altre sorprese. Nel salone si svolgerà il torneo di calcio balilla organizzato dal Leo Club Ovada.
Domani pomeriggio, dalle ore 14.00 e fino alle 18.00, presso il Santuario di corso Italia saranno presenti bancarelle, giochi, distribuzione di frittelle e caldarroste, e tante altre sorprese. Nel salone si svolgerà il torneo di calcio balilla organizzato dal Leo Club Ovada.
OVADA – Domenica di festa per il “Comitato del Santuario” di Corso Italia. Quest’anno l’appuntamento con la fiera di San Paolo – giunta alla quarta edizione – è in programma domani, 16 ottobre, dalle ore 14.00 alle 18.00, con bancarelle, frittelle, caldarroste, giochi e tante altre sorprese. Tra le specialità proposte dagli organizzatori non mancherà il pan dolce di San Paolo della Croce confezionato per l’occasione. “Il ripristino della fiera è stato volutamente dettato dalla comunità – dicono dal Comitato –, della quale ne fanno parte anche alcuni di noi, proprio come si faceva un tempo. Dopo la partenza delle suore della Santa Croce la comunità ha dovuto darsi da fare e rimboccarsi le maniche: questa fiera ci insegna che ognuno di noi, con un po’ di impegno e nel proprio piccolo, può dare il proprio contributo per eventi che fanno divertire e uniscono”.
Nel salone interno del Santuario si svolgerà il torneo di calcio balilla coordinato dal “Leo Club Ovada”. La partecipazione è aperta a tutti, minorenni e maggiorenni. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria (mail: leoclubovada@gmail.com; cellulare 346 6387992) oppure visitare le pagine Facebook, Instagram e Twitter. Martedì 18 ottobre è poi in programma al San Paolo la “Santa Messa” delle ore 11.00, seguita dalla processione (dalle ore 17.00) in partenza dalla Parrocchia e giro per le vie della città con la statua del Santo e le confraternite. Resterà aperta, inoltre, la casa natale di San Paolo della Croce per le visite.