Al castello Doria per ricordare il rastrellamento della Benedicta
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
30 Settembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Al castello Doria per ricordare il rastrellamento della Benedicta

Prosegue la rassegna “Dalla Benedicta… Libertà van cercando”, voluta dall’associazione Memoria della Benedicta e occasione per vedere o rivedere i video sul tema, parlarne con esperti e visitare la Mostra dei progetti di artisti contemporanei presenti alla Benedicta

Prosegue la rassegna ?Dalla Benedicta? Libertà van cercando?, voluta dall?associazione Memoria della Benedicta e occasione per vedere o rivedere i video sul tema, parlarne con esperti e visitare la Mostra dei progetti di artisti contemporanei presenti alla Benedicta

MORNESE – Prosegue la rassegna “Dalla Benedicta… Libertà van cercando”, voluta dall’associazione Memoria della Benedicta e occasione per vedere o rivedere i video sul tema, parlarne con esperti e visitare la Mostra dei progetti di artisti contemporanei presenti alla Benedicta, con opere di Nanni Balestrini, Piergiorgio Colombara, Piero Gilardi, Hans Hermann, Kim Jones, Setsuko, Daniel Van de Velde, esposizione itinerante che accompagnerà ciascun evento.

Il secondo appuntamento sarà venerdì 30 settembre alle 21.00. Il castello Doria di Mornese sarà la suggestiva location della proiezione de “Il rastrellamento” (2007), regia di Maurizio Orlandi. Alla serata saranno presenti il sindaco del paese Simone Pestarino e Paolo Mazzarello.

Si proseguirà venerdì 7 ottobre a Casaleggio Boiro; e la manifestazione si chiuderà venerdì 14 ottobre a Silvano d’Orba.

La bella iniziativa, a ingresso libero, è promossa dall’associazione Memoria della Benedicta in collaborazione con l’Abbey Contemporary Art di Michele Dellaria, l’Anpi provinciale di Alessandria e le sue sezioni di Ovada e di Silvano d’Orba, la Provincia di Alessandria, il Parco naturale Capanne di Marcarolo, l’unione montana Dal Tobbio al Colma e i quattro comuni sede degli eventi.

Info: 0131 304299; 0131 304265; benedicta@benedicta.org; presidenza@benedicta.org.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione