Con Castelli Aperti si visita anche la mostra “Outsider Art”
Al Castello del Monferrato di Casale prosegue la mostra Outsider art Contemporaneo presente. Domenica 21 agosto visite anche a Rosignao Monferrato, Pozzolo Formigaro, Acqui Terme, Bistagno, Trisobbio e Masio
Al Castello del Monferrato di Casale prosegue la mostra Outsider art Contemporaneo presente. Domenica 21 agosto visite anche a Rosignao Monferrato, Pozzolo Formigaro, Acqui Terme, Bistagno, Trisobbio e Masio
PROVINCIA – Prosegue la mostra a cura di Giorgio Bedoni al Castello di Casale Monferrato, dedicata agli artisti outsider raccolti dagli anni ’70 ad oggi, in Italia, Francia, Germania, Austria, Inghilterra, Serbia e Montenegro nella Collezione Fabio e Leo Cei, che conta più di 130 opere d’arte fra sculture e pitture e che è aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 1° novembre, al secondo piano del Castello del Monferrato (sabato e domenica 10-13 e 15-19). Un viaggio nella dimensione espressiva ed estetica di eccezione, che mostra senza filtri quei fattori psichici naturali che sono alla base della creazione artistica e ne rivelano l’essenza originaria. Un tipo di espressione artistica che ha avuto la sua prima classificazione e riconoscimento grazie all’impegno di Jean Dubuffet, artista francese della prima metà del Novecento, il quale ha trovato e codificato la prima definizione di questa forma d’arte affrancata dalla “asphyxiante culture”: Art Brut. Non solo esposizione ma anche momento di riflessione profonda sui confini dell’arte, sull’essenza della creatività e sulla ambigua e complessa relazione tra l’essere umano e la sua opera. Un evento interdisciplinare che unisce pittura, oggetti, musica e poesia e indaga il rapporto tra libertà, sofferenza psichica ed espressione artistica.Il curatore della mostra è Giorgio Bedoni, psichiatra, cocente alla Accademia di Belle Arti di Brera.
E sabato e domenica, grazie all’iniziativa Castelli Aperti, il Castello del Monferrato sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
