Home
Auto ‘condivisa’ per il mare e il lavoro? Si può fare
La piattaforma BlaBlaCar ha registrato ad Alessandria a luglio forti picchi di passaggi offerti da e per la città, per un totale di più di 14.000 posti. Nel fine settimana non mancano le mete turistiche che si concentrano in Liguria insieme alla francese Nizza
La piattaforma BlaBlaCar ha registrato ad Alessandria a luglio forti picchi di passaggi offerti da e per la città, per un totale di più di 14.000 posti. Nel fine settimana non mancano le mete turistiche che si concentrano in Liguria insieme alla francese Nizza
La storia di BlaBlaCar si sviluppa parallelamente in Francia e in Italia. Oltralpe, BlaBlaCar nasce nel 2006 a Parigi con il nome di Covoiturage.fr. In Italia nel febbraio 2010 nasce postoinauto.it dall’idea di un gruppo di studenti che avevano sperimentato i viaggi condivisi all’estero, in particolare in Francia e Germania. Nel marzo 2012, postoinauto.it entra a far parte del network internazionale di Covoiturage.fr che cambia il suo nome in BlaBlaCar e il team di postoinauto.it decide di rinominare il sito in BlaBlaCar.it.