Attraverso festival: venti grandi eventi nelle terre patrimonio dell’Unesco
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
15 Agosto 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Attraverso festival: venti grandi eventi nelle terre patrimonio dell’Unesco

Prenderà il via mercoledì 24 agosto da Bosio la prima edizione di Attraverso Festival, che toccherà diversi paesi delle province di Alessandria, Asti e Novi. Due appuntamenti a Ovada, chiudono Paolo Rossi e Carmen Consoli nell'astigiano e cuneese.

Prenderà il via mercoledì 24 agosto da Bosio la prima edizione di Attraverso Festival, che toccherà diversi paesi delle province di Alessandria, Asti e Novi. Due appuntamenti a Ovada, chiudono Paolo Rossi e Carmen Consoli nell'astigiano e cuneese.

OVADA – Saranno due settimane dedicate alla cultura in tutte le varie forme – musica, teatro, arte e dibattiti – quelle a cavallo tra il quarto weekend di agosto e il primo di settembre. I territori del Basso Piemonte inseriti nella “World Heritage List” (Patrimonio dell’umanità) dell’Unesco si uniranno alle località situate proprio al confine con la Liguria (Ovada, Gavi, Lerma, Bosio, Rocca Grimalda) per la prima edizione di “Attraverso Festival”, un evento itinerante che raccoglie il testimone del festival della resilienza “Si Sale”. L’esperienza dello scorso anno ha fatto si che si potesse ambire a palcoscenici ben più importanti, con un programma rinnovato e ricco di ospiti che si articolerà nelle piazze principali delle province di Alessandria (nove eventi), Asti (tre eventi) e Cuneo (otto eventi). Il primo appuntamento è in programma mercoledì 24 agosto a Bosio – Sergio Berardo e Dino Tronin concerto acustico – a partire dalle ore 18.30, con degustazione di prodotti locali a cura dell’Ente di gestione Aree Protette Appennino Piemontese che ospiterà i partecipanti. A Ovada è in programma un doppio appuntamento, il 27 agosto (Kocani Orchestar e Bandakadabra in piazza Assunta, in occasione di Ovada in Festa) e il primo settembre (Narratori del vino presso l’enoteca regionale di Palazzo Delfino).

Tutti gli eventi in provincia sono a ingresso gratuito, ad esclusione dello spettacolo di Guido Catalano a Novi Ligure (Grand Tour Estate 2016, ingresso 10 euro). A pochi chilometri di distanza, varcando comunque i confini alessandrini, troviamo Carmen Consoli ad Alba per l’unica data piemontese del suo tour estivo, Marco Paolini in scena a Monforte D’Alba, Massimo Cotto e Cristina Donà a Costigliole D’Alba, il maestro Ezio Bosso a Pollenzo-Bra, i Mau Mau a Grinzane Cavour, Paolo Rossi a Nizza Monferrato, Sergio Berardo e Dino Tron dei Lou Dalfin, a Bosio. Guido Catalano sarà anche ad Alba, Antonio Marangolo e Peppe Consolmagno a Rocca Grimalda e Lerma, la conferenza spettacolo con Steve Della Casa e Efisio Mulas (conduttori di Hollywood Party, trasmissione radiofonica di Radio Rai 3) a Parodi Ligure, i Bandaradan a

La Morra, 88 Folli a Cella Monte, I Cormorani e Dj Angelo di Radio Deejay a Canelli, Giuseppe Cederna a Serralunga D’Alba e presso la suggestiva cornice del Parco artistico nel vigneto Orme su la court, mentre la performance di 3d visual mapping “Attraverso Paesaggi – Musica da vedere, immagini da ascoltare” caratterizzerà il centro storico di Casale Monferrato.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione