Lavori all’edificio scolastico: fino a dicembre alunni spostati in altre sedi
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Agosto 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Lavori all’edificio scolastico: fino a dicembre alunni spostati in altre sedi

Previsti lavori di messa in sicurezza. La scuola primaria sarà trasferita nel palazzo comunale, la scuola media nell'oratorio parrocchiale e in una stanza della delegazione della Croce Rossa

Previsti lavori di messa in sicurezza. La scuola primaria sarà trasferita nel palazzo comunale, la scuola media nell'oratorio parrocchiale e in una stanza della delegazione della Croce Rossa

PREDOSA – Nei giorni scorsi nella palestra della scuola si è tenuto il previsto incontro scuola-famiglie dedicato al tema della sicurezza dell’edificio scolastico. Ai numerosi genitori intervenuti, la dirigente scolastica Sara Caligaris e il sindaco Giancarlo Rapetti hanno illustrato la situazione e le ipotesi di soluzione. L’Ides, indagine diagnostica sull’edificio scolastico, commissionata dal Comune a fronte di un cofinanziamento statale, ha evidenziato la solidità degli elementi strutturali dei solai ma, nel contempo, una situazione di rischio relativa ai controsoffitti. Si rende necessario un intervento per la messa in sicurezza, oltre ad una serie di lavori collaterali e conseguenti, quali il ripristino intonaci, le tinteggiature e l’adeguamento delle porte.

Dopo la valutazione di costi e benefici delle diverse soluzioni e tenendo presente, oltre gli aspetti di sicurezza, soprattutto le necessità didattiche degli allievi, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori necessari con la massima celerità, d’intesa tra Dirigenza scolastica e Comune è stato deciso lo spostamento temporaneo delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado fino al termine lavori previsto ragionevolmente entro dicembre. Per la scuola primaria sarà utilizzato il piano terra del palazzo comunale, compresi i locali lasciati liberi dalla cessazione dell’attività del micronido, e la sala consiliare. Per quanto riguarda la scuola secondaria di I grado, sentite le considerazioni e le ipotesi formulate dagli intervenuti alla riunione, considerati gli aspetti tecnici e funzionali, e valutati sommariamente i costi di adeguamento che saranno a carico del comune, la scelta è caduta sui locali dell’oratorio parrocchiale e su di una stanza in uso alla Delegazione della Croce Rossa di Predosa.

Il Comune ha ringraziato il parroco don Enrico Guagliardo e il commissario della Cri di Predosa Giacomo Mistretta per la disponibilità dimostrata e provvederà in tempi brevi all’adattamento dei locali per l’inizio dell’anno scolastico. Nel frattempo il sindaco si attiverà presso la Regione per il finanziamento dell’intervento. “Siamo consapevoli del disagio che tale situazione arreca a ragazzi e famiglie, ma la soluzione transitoria individuata consente di prevedere una buona qualità didattica in ambienti sicuri e adeguati” ha dichiarato il sindaco.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione