Gli eventi della settimana
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
9 Agosto 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Gli eventi della settimana

La settimana di ferragosto, da martedì 9 a martedì 16 agosto, sarà piena di manifestazioni per tutti i gusti

La settimana di ferragosto, da martedì 9 a martedì 16 agosto, sarà piena di manifestazioni per tutti i gusti

LIFE – La settimana di ferragosto, da martedì 9 a martedì 16 agosto, sarà piena di manifestazioni per tutti i gusti.

NOVI LIGURE 

Spettacolo di Claudio Lauretta

Giovedì 11 agosto alle 21.15 la corte dell’asilo Solferino, nella via omonima a Novi Ligure, sarà la sede dello spettacolo di Claudio Lauretta “Mister Voice, oltre l’imitazione”. Divertimento assicurato con l’artista, reduce dall’edizione 2015 del programma televisivo Italia’s got talent e dalla trasmissione radiofonica CiaoBelli in onda su Radio Deejay, sarà accompagnato sul palco da Sandro Picollo alla chitarra. In caso di maltempo, lo spettacolo, organizzato dal Gruppo Frederick Aido in collaborazione con la Città di Novi Ligure, si terrà nel salone Dolci Terre, in viale dei Campionissimi. Ingresso posto unico: 10 euro. Info e prenotazioni: 348 5917616; noviligure@aido.it. 

La Torre di Carta

Sabato 13 agosto a Novi Ligure, in piazza Dellepiane dalle 18.00 a mezzanotte, torna “La Torre di Carta”, fiera-mercato del libro e degli illustratori ormai appuntamento fisso il secondo sabato di ogni mese. Quest’edizione estiva sarà “Giallo d’agosto”, dedicata ai thriller con vari incontri e shopping letterario. Nell’androne di palazzo Dellepiane, alle 18.00 Alessandro Reali con “La bestia di Sannazzaro” e Amos Cartabia e Marco Turchetto con “Rifugio Bezzi – Il gioco della vita”, introdurrà Irene Navaro, giornalista. Alle 19.00, Armando D’Amaro con “Il testamento della signora Gaetani” e Roberto Centazzo con “Squadra speciale minestrina in brodo”, introdurrà Marzia Persi, giornalista. Evento di punta, alle 20.30 la “Cena con delitto” a cura del Teatro del Rimbombo. Chef Davide Ghezzi. Costo: 15 euro (info e prenotazioni: 334 6854057). A fine cena, Amos Cartabia con “Fantasmi e segreti al Castello di Sorci”. Info: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246.

Festa di San Rocco

Martedì 16 agosto nuovo appuntamento con GiraNovi, una lunga serie di manifestazioni che animano vari quartieri della città mettendo insieme antiche tradizioni con nuovi eventi. Verrà riscoperta la festa di San Rocco che è stata, in passato, un momento importante per la città. E così via Ovada di Novi Ligure, con la chiesa dedicata al Santo dove sarà possibile giocare alla lotteria, e le strade limitrofe saranno allietate dalla presenza di bancarelle di hobbisti e di esposizioni di artisti.

MERELLA (NOVI LIGURE)

“La notte dei desideri” al Maglietto

Mercoledì 10 agosto, S. Lorenzo, al Maglietto, in frazione Merella a Novi Ligure, si terrà “La notte dei desideri”. Dalle 21.00 a mezzanotte si osserveranno le stelle cadenti e i pianeti con i telescopi del Gast – gruppo arquatese astrofili. Precederà la serata la proiezione sulle eclissi di Sole e di Luna “I colori del buio”. In caso di maltempo, l’osservazione diretta del cielo notturno verrà sostituita da una proiezione a carattere astronomico nella sala conferenze del Maglietto. Ingresso libero aperto a tutti. 

FRESONARA

Ferragosto fresonarese

Lunedì 15 agosto trasformerà Fresonara in un paese in festa con il classico “Ferragosto fresonarese”.

TASSAROLO

Sagra del Nibiö e del superagnolotto – Festa di San Rocco

Si rinnova la tradizionale sagra del Nibiö e del superagnolotto a Tassarolo, in occasione di San Rocco, Santo Patrono. Da domenica 14 a martedì 16 agosto dalle 19.00 si cenerà con gli agnolotti e i salamini di Tassarolo e altre prelibatezze, annaffiate dai vini doc locali (info: 0143 342003; protassarolo@gmail.com). Martedì 16 agosto, giorno dedicato a S. Rocco, messa e processione alle 17.00 per le vie del paese. 

GAVI

Festa dell’Assunta

Lunedì 15 agosto a Gavi si terrò la tradizionale festa dell’Assunta, con la processione dell’oratorio dei Turchini.

Concerto di San Rocco

Martedì 16 agosto Gavi risuonerà delle note del Concerto di San Rocco, organizzato dall’oratorio dei Bianchi.

ALICE (GAVI)

Festa patronale di San Fermo

Martedì 9 agosto ad Alice, borgata di Gavi, sarà il giorno della festa patronale di San Fermo. 

PARODI LIGURE

Festa di San Rocco

Martedì 16 agosto è festa patronale a Parodi Ligure, con la tradizionale processione che vedrà la partecipazione delle Confraternite. 

BOSIO

Caccia al tesoro letteraria

Nuovo appuntamento con gli incontri estivi organizzati presso la biblioteca di Bosio, in via Umberto I 32, insieme a Il circolo dei colori. Mercoledì 10 agosto alle 21.00 si terrà una coinvolgente caccia al tesoro letteraria.

VOLTAGGIO

Concerto del Gruppo dell’Incanto

L’estate musicale a Voltaggio continuerà mercoledì 10 agosto alle 21.00 con il concerto del Gruppo dell’Incanto “Trovatori, poeti, cantautori” nel chiostro del convento dei frati Cappuccini. Info: associazione L’Arcangelo 347 4608672; info@pinacotecadivoltaggio.it.

Sagra degli gnocchi al pesto

Da venerdì 12 a martedì 16 agosto a Voltaggio torna il tradizionale appuntamento con la sagra degli gnocchi al pesto, organizzata dalla pro loco del paese e da Endas. Presso l’area sagre del campo sportivo, tutte le sere oltre a servire piatti prelibati, ci saranno grandi spettacoli: gran finale martedì 16 con dj set di Fargetta.

Torneo di calcio giovanile

Al campo sportivo di Voltaggio, lunedì 15 agosto il Sampdoria Club organizza il torneo di calcio giovanile di ferragosto“Memorial Nanni Repetto”.

FRACONALTO 

Frittelle sotto le stelle

La pro loco di Fraconalto, in occasione della festa di San Lorenzo, propone la 19esima edizione di “Frittelle sotto le stelle”: mercoledì 10 agosto, dalle 20.00 presso la piazza del paese si potranno gustare i caldi e golosi dolci in una notte d’estate.

SERRAVALLE SCRIVIA

Processione per la B.V. Assunta

A Serravalle Scrivia, in occasione della festa della Beata Vergine Assunta, lunedì 15 agosto alle 20.30 partirà la processione per le vie del paese, accompagnata dalla banda “Pippo Bagnasco”.

RIGOROSO (ARQUATA SCRIVIA)

Serata danzante

Venerdì 12 agosto alle 21.00 ci sarà una coinvolgente serata danzante con Debora Sbarra presso l’area sagre del Circolo Fratellanza Rigoroso, frazione di Arquata Scrivia. Lo stand gastronomico con menù a base di pesce sarà aperto dalle 19.30. Ingresso ad offerta.

Festa di S. Rocco

Martedì 16 agosto alle 21.00 serata musicale e karaoke con Claudio Mastromarino presso l’area sagre del Circolo Fratellanza Rigoroso, frazione di Arquata Scrivia, con stand gastronomico aperto dalle 19.30. Ingresso ad offerta.

GRONDONA

Concerto della banda “Pippo Bagnasco”

Lunedì 15 agosto, nel pomeriggio, la storica banda “Pippo Bagnasco” di Serravalle Scrivia farà servizio a Grondona. 

VIGNOLE BORBERA

Fiera di San Lorenzo e tombolone

Domenica 14 agosto le strade di Vignole Borbera saranno invase dalle bancarelle per la tradizionale fiera di San Lorenzo, e la pro loco del paese organizzerà il tombolone.

CABELLA LIGURE

Sagra dello gnocco fritto

Aspettando San Lorenzo, a Cabella Ligure in piazza della Vittoria martedì 9 agosto dalle 18.00 si darà il via alla sagra dello gnocco fritto, accompagnato da gustosi salumi e formaggi locali, e alle 23.00 la notte sarà illuminata dai fuochi d’artificio. Info: Laura 348 5380747.

Festa patronale di San Lorenzo

Mercoledì 10 agosto sarà un’intensa giornata di festa a Cabella Ligure. Si celebrerà, infatti, San Lorenzo, Santo Patrono del paese. Alle 11.30 avverrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Cabella mon amour” di Edoardo Miola della galleria Arte e Spazio di Milano (info: Caterina 335 6400153). Nel pomeriggio, alle 17.00 verrà officiata la messa, seguita dalla processione. La serata permetterà a tutti di danzare e divertirsi: piazza della Vittoria sarà animata alle 21.00 con il ballo liscio e dalle 23.00 con la musica disco. Ingresso: 7 euro (info: Laura 348 5380747). 

Serata con i pifferi Valla e Scurati

Giovedì 11 agosto alle 21.00 piazza Vittoria a Cabella risuonerà delle note dei pifferi Valla e Scurati, per un suggestivo e particolare concerto a cura dell’associazione “Roba da Stréije”.

Finale del torneo di bocce pétanque mista

Alle 14.45 di venerdì 12 agosto, presso il campo sportivo di Cabella Ligure, si terrà la finale del torneo di bocce pétanque mista che si è svolto con le partite di qualificazione durante i mesi di luglio e agosto, con premi per tutti gli under 30 che arriveranno in finale. Info: Caterina 335 6400153.

Mercato contadino Val Borbera

Sabato 13 agosto tappa a Cabella Ligure per il Mercato contadino Val Borbera, con cibo di stagione, locale e genuino, a sostegno dell’economia del territorio. Info: 349 7944494; 349 5126914.

Serata “Pasóu e Rìve”

In piazza della Vittoria a Cabella Ligure sabato 13 agosto alle 21.00 Marco Cambri e Carlo Repetti racconteranno storie e personaggi che ancora si respirano nell’aria del Borbera, per riscoprire il passato della valle con “Pasóu e Rìve”sullo sfondo di una vecchia corriera.

Tombolino per bambini

Come è tradizione, con la collaborazione delle mamme, anche quest’anno la pro loco di Cabella organizza per domenica 14 agosto in piazza della Vittoria alle 17.00 il tombolino per bambini, che regalerà l’emozione di vincere un piccolo premio ad ogni piccolo giocatore. Cartelle gratuite. Info: Laura 348 5380747. 

Tombolone di Ferragosto

La pro loco di Cabella per lunedì 15 agosto propone una divertente giornata in paese. Con “Cabella in fiore” il borgo si profumerà e colorerà di bellissime piante. In piazza della Vittoria, dalle 18.00 ci si divertirà con il tombolone di Ferragosto (info: Laura 348 5380747); e alle 21.00 si terrà la premiazione del concorso “Cabella in fiore” con riconoscimenti per i primi cinque classificati.

Torneo di tennis per bambini

Presso il centro sportivo di Cabella Ligure, domenica 14 agosto si terrà un torneo di tennis dedicato ai bambini. Info e iscrizioni: Fabio 380 3230933; Carmela 347 5430697. 

Torneo di tennis per adulti

Presso il centro sportivo di Cabella Ligure, martedì 16 agosto si terrà un torneo di tennis con shoot out al meglio dei tre tie break dedicato agli adulti. Info e iscrizioni: Fabio 380 3230933; Carmela 347 5430697. 

TEO (CABELLA LIGURE)

Torneo di cirulla

A Teo, frazione di Cabella Ligure, martedì 16 agosto alle 20.45 si darà il via al torneo di cirulla, per una serata di gioco e divertimento. Info: Carla 331 3728549. 

DOVA INFERIORE (CABELLA LIGURE)

Festa di San Rocco con mostra fotografica

A Dova Inferiore, frazione di Cabella Ligure, martedì 16 agosto si terrà la festa di San Rocco, arricchita dalla mostra fotografica “Il matrimonio a Dova Inferiore” visitabile fino a martedì 23 agosto. 

VEGNI (CARREGA LIGURE)

Giochi per bambini

Sabato 13 agosto il circolo Acli Il Carmetto di Vegni, frazione di Carrega Ligure, organizza per i soci una giornata di giochi dedicata ai bambini. Info: circolo.vegni@libero.it.

MONTEMANNO (MONGIARDINO LIGURE)

Festa di S. Maria Assunta

Lunedì 15 agosto a Montemanno, frazione di Mongiardino Ligure, si terrà la festa per Santa Maria Assunta.

MANTOVANA (PREDOSA)

Sagra del vero bollito misto

A Mantovana, frazione di Predosa, si svolgerà la 41esima sagra del vero bollito misto, organizzata dalla pro loco locale. Da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto si potrà cenare nello stand al coperto con il piatto tradizionale piemontese ma anche con agnolotti, tagliatelle, polenta, arrosto, brasato, e altre prelibatezze, brindare con i vini della cantina sociale di Mantovana, e ballare tutte le sere. Info: 0131 710167; info@prolocomantovana.it.


Serata con gli astrofili e il Fai

Venerdì 12 agosto il gruppo Fai “I fiumi della bassa valle” organizza una serata con il Gast – gruppo arquatese astrofili presso Mantovana, frazione di Predosa. Si potrà osservare il cielo d’agosto, approfittando degli strumenti, delle spiegazioni e delle informazioni forniti da esperti e appassionati del settore. In caso di maltempo, la serata sarà annullata. Info: gruppofai.fiumidellabassavalle@gmail.com.

RIVALTA SCRIVIA (TORTONA)

Serata enogastronomica con spettacolo

A Rivalta Scrivia, frazione di Tortona, proseguono le serata enogastronomiche con spettacoli e intrattenimenti danzanti in piazza Elemento. Domenica 14 agosto si festeggerà dalle 19.00 alle 24.00. In caso di pioggia, stand enogastronomico al coperto.

CASTELNUOVO SCRIVIA

Agrimercato e note di stelle

Agricoltura, gastronomia, musica, stelle! Giovedì 11 agosto, il cielo delle sere che seguono la notte di San Lorenzo si arricchisce di scie luminose che brillano e ci invitano a esprimere desideri… per offrire il terreno migliore in cui cullare i vostri sogni, elilu propone per l’11 agosto dalle 20.00 una serata davvero speciale tra Terra e Cielo, frutto della collaborazione di amici e colleghi di Campagna Amica, sotto le bandiere gialle di Coldiretti Alessandria:
Ecco il ricco programma della serata:
20.00: Agrimercato Alessandria al circo di elilu
20.30: cena di campagna Amica (menu: salumi e crostini di grano antico Verna con composta di cipolle e crema di tarassaco- risotto al Timorasso – roastbeef di Cabannina – crostata di grano antico Verna e frutti antichi – pesche di Volpedo al vino – coperto, acqua, vino, caffé)
22.00: Concerto De André vs. Battisti con Davide Cassina e Giorgio Daffunchio
23.30: osservazione del cielo e delle lacrime di S. Lorenzo
Il costo della cena è di 25 euro a persona; prenotazioni entro mercoledì 10, via email oppure tramite facebook (elilu agricultura da circo). Con AgriBag Campagna Amica quello che non consumi lo ritiri per continuare il piacere della tavola anche a casa…
Ecco le aziende partecipanti al mercato contadino dalle 20:00 e i cui prodotti costituiranno l’intero menu della cena:
D.G. Azienda agricola Daffunchio Giorgio, Viguzzolo (pesche di Volpedo, Timorasso)
Azienda agricola Paolo Nicolini, Rocca Susella (salumi)
Azienda agricola Molino del Conte, Villamiroglio (salse e confetture)
Azienda agricola “elilu”, Castelnuovo Scrivia (farina di grano antico Verna, carne di Cabannina, ortaggi e frutti antichi, latte, yogurt e gelato di Varzese e Cabannina)
Azienda agricola Ardizzina, Casale Monferrato (Riso Carnaroli)
La serata è realizzata in collaborazione con Coldiretti Alessandria, Campagna Amica Alessandria, Terranostra Alessandria.
Circo di elilu
C.na Impero, Str. Piccagallo 19 Castelnuovo Scrivia
Info e prenotazioni: www.eliliu.it – info@elilu.it – 331 2350540 – 389 1358919
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione