Famiglia più protagonista nella scuola
Nasce il progetto Immischiati che coinvolgerà le province di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino. Obiettivo è integrarsi maggiormente attraverso i consigli di classe, la rappresentanza di classe e i comitati di genitori
Nasce il progetto ?Immischiati? che coinvolgerà le province di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino. Obiettivo è integrarsi maggiormente attraverso i consigli di classe, la rappresentanza di classe e i comitati di genitori
Da settembre in avanti, il Forum Piemonte studierà, con i Forum delle singole province, le strategie per sviluppare il Progetto. “Ci confronteremo con i Forum di Torino, Alessandria, Cuneo e Novara. Faremo rete in modo da decidere tutti assieme come muoverci nelle singole zone. Il nostro sogno – aggiunge Gallo – sarebbe avere una famiglia immischiata per scuola piemontese, ma capiamo che al momento è irrealizzabile. Ci accontenteremmo di riuscire a creare un primo importante movimento virtuoso per migliorare le cose”.
I genitori intendono “offrire alle istituzioni scolastiche un sostegno collaborativo e non invasivo, rispettando il proprio ruolo e intervenendo su aspetti fondamentali come, per esempio, l’edilizia scolastica, la situazione delle mense e l’educazione alimentare, la definizione delle materie facoltative e la sicurezza”.
Il Forum nazionale ha alle spalle oltre vent’anni di attività mirata “a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della famiglia, a sollecitare la partecipazione delle famiglie alle attività associative, a formulare proposte concrete su cui fare convergere le istituzioni”. La prima uscita pubblica è avvenuta il 5 novembre 1993 con un seminario per la presentazione del cartello delle associazioni familiari e delle loro richieste. Da quel seminario è nato il primo dei libri curati dal Forum: ‘Cittadinanza della famiglia in Italia’.