Prelibatezze, giochi e grande musica per un weekend ricco di eventi
Si prospetta un fine settimana ricco di manifestazioni gastronomiche nei paesi del territorio, accompagnate da concerti e serate danzanti
Si prospetta un fine settimana ricco di manifestazioni gastronomiche nei paesi del territorio, accompagnate da concerti e serate danzanti
SAGRE – Si prospetta un fine settimana ricco di manifestazioni gastronomiche nei paesi del territorio, accompagnate da concerti e serate danzanti.Castelletto d’Orba Food Festival
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Castelletto d’Orba saranno presenti alcuni dei migliori food truck per gustare fantastiche specialità gastronomiche. Nei tre giorni si alterneranno sul palco esibizioni sportive, contest di skateboard e bmx e dopo il tramonto inizieranno i concerti: venerdì 8 si esibiranno i Maxwell Street Combo e Les Trois Tetons; sabato 9 saliranno sul palco The Zenaswingers – Lindy Hop in Genova, Gli amici di Django e Gli Statuto; e domenica 10 luglio gran finale con KiwiBalboa e Vallanzaska. Ingresso gratuito. Orari di apertura: venerdì dalle 18.00 all’1.00; sabato e domenica dalle 11.00 all’1.00.
Festa patronale di N.S. del Carmine a Monterotondo
A Monterotondo, frazione di Gavi, il circolo Acli organizza la festa patronale di Nostra Signora del Carmine. Nei pressi della chiesa da venerdì 8 a domenica 10 luglio ci saranno stand gastronomici al coperto che apriranno alle 19.30 e serate danzanti che inizieranno alle 21.30. Venerdì 8 alle 18.30 al via con la pesca di beneficenza e il bar e nel dopocena tutti in pista con l’orchestra Roberto Perugino; sabato 9 si ballerà con Paolo Bagnasco e la sua orchestra; e domenica 10 sarà la volta dell’orchestra Leo Live. Inoltre, tutte le sere sarà presente l’animazione per bambini.

La pro loco di Basaluzzo, con il comune, organizza un altro goloso weekend, questa volta dedicato ai piatti tipici della vicina Liguria. “Regionando” si terrà sabato 9 e domenica 10 luglio: gli stand gastronomici apriranno alle 19.00 e, terminata la cena, due serate di musica con sabato 9 la tappa del Liguri tour 2016 dei Buio Pesto; e domenica 10 l’orchestra di Paolo Bagnasco.
Tassarolo…in festa
Nel paese sui colli novesi, dopo il successo dello scorso anno, sabato 9 e domenica 10 luglio torna “Tassarolo…in festa”. La sumps, la pro loco e il comune presso il centro sportivo “Pernigotti” propongono due serate tra buon cibo e musica. Tagliolini fatti a mano, salamino di Tassarolo, costata alla fiorentina e tante altre prelibatezze del paese. Sarà allestita un’area bimbi per il divertimento dei più piccoli e dalle 21.30 al via con i concerti. Ogni serata avrà anche una specialità specifica e una band che si esibirà dal vivo: sabato 9 piatto del giorno saranno le lasagne al forno e suoneranno The Fabulous – Blues of the road; e domenica 10 proporrà pasta e fagioli e i Black Stones sul palco.

La pro loco di Bosio con il patrocinio della croce verde presenta la 31esima sagra della lasagna. Sabato 9 e domenica 10 luglio la festa si svolgerà in piazza Primo luglio: alle 19.00 aprirà lo stand gastronomico che proporrà, oltre al tipico piatto della cucina italiana, altre leccornie. Inoltre, dopocena spazio alla musica e al ballo con sabato 9 l’orchestra Pier & Samantha Sax e domenica 10 dj set by Roby.
Vignole senza frontiere
Sabato 9 luglio la pro loco di Vignole Borbera propone “Vignole senza frontiere” presso l’area sagre, in viale Torino 5: tiro alla fune, gioco dei barattoli, corsa nei sacchi e tanti altri giochi. La giornata si ispira alla storica trasmissione “Giochi senza frontiere”, l’obiettivo è quello di divertirsi nella maniera giusta impegnandosi al massimo. Ciò che conta non è tanto vincere, ma giocare, ridere, partecipare e conoscersi. Alle 16.45 verranno presentate le squadre; alle 17.00 inizierà la prima fase dei giochi; alle 18.00 è prevista una breve pausa; e alle 18.15 si continuerà con la seconda fase fino alle 19.00, quando si decreterà la fine dei giochi e avverrà la proclamazione della squadra vincitrice. Le formazioni dovranno avere un minimo di 6 e un massimo di 10 elementi dai 10 anni in su, con obbligatoriamente almeno un adulto. Dalle 19.30 aprirà lo stand gastronomico per cenare in compagnia e la serata proseguirà con la musica di dj Cacitti. Quota a squadra: 20 euro. Info e iscrizioni: prolocovignole@gmail.com.