Lercaro: Gian Paolo Paravidino nuovo direttore
Dovrà guidare la transizione verso la nuova organizzazione della casa di risposo dopo le dimissioni del presidente Emanuele Rava. A Alessandria dirige l'Ipab Borsalino
Dovrà guidare la transizione verso la nuova organizzazione della casa di risposo dopo le dimissioni del presidente Emanuele Rava. A Alessandria dirige l'Ipab Borsalino
L’aspetto più spinoso riguarda il futuro a medio/lungo termine, che prevede la trasformazione degli Ipab in Aziende Servizi alla Persona o fondazioni. In provincia di Alessandria sono solo due gli Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficenza con un bilancio di 2 milioni e mezzo in grado di trasformare la propria natura giuridica: il Soggiorno Borsalino e l’Ipab di Casale Monferrato, quest’ultimo destinato a diventare una fondazione. “Ci sono strutture troppo piccole per una modifica radicale – dice il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – ma attualmente troppo onerose”. L’idea, anche in questo caso, è di guardare al di la dell’Ovadese, lasciando comunque a Paravidino il tempo di indicare la via da seguire. (“Ho chiesto il totale appoggio al territorio per il rilancio della struttura” dice). Possibile che la via sia quella della continuità assistenziale sanitaria per cui sarebbero già stati avviati i primi passi.