Vendo e compro roba usata: il gran bazar è su Facebook
Si diffonde anche on line una tendenza già presente sulle bancarelli di mercati e mercatini: l'economia di seconda mano è un'opportunità per sbarazzarsi di cose diventate inutili
Si diffonde anche on line una tendenza già presente sulle bancarelli di mercati e mercatini: l'economia di seconda mano è un'opportunità per sbarazzarsi di cose diventate inutili
Il gruppo, ad oggi, conta 4535 membri e circa 2300 sono gli annunci di vendita. A Luciana l’idea è venuta in mente proprio svuotando gli armadi: “Lo spreco di alcune cose, a vantaggio degli indumenti nuovi, mi ha fatto pensare che se avessi provato a venderle magari mi sarei sentita meno in colpa”. Affascinata dai mercati di quartiere, brava nell’arte del rovistare e nel fare buoni affari, ha intuito che internet poteva essere la strada giusta non solo per lei ma anche per altri. Nel gruppo si trovano offerte di ogni genere: dagli abiti ai mobili, dagli orologi alle stufe, dai gioielli alle gomme per l’automobile. Di recente è stata proposta, in regalo, anche una pianta grassa, bella come precisa la proprietaria, ma anche ingombrante. Acquistare, vendere e regalare in questo modo diventa una comodità per chi ha poco tempo e molto di cui sbarazzarsi, ma anche per chi è alla ricerca di qualcosa che possa soddisfare le proprie necessità a basso costo. Tutto quello che fino a qualche anno fa si faceva, appunto, sui mercatini.