Home
Lions: consegna delle targhette restaurate
Saranno esposte in un apposito pannello durante la mostra organizzata dallAccademia Urbense e poi installate in viale Rimembranza: ricordano i 169 caduti dell'Ovadese
Saranno esposte in un apposito pannello durante la mostra organizzata dallAccademia Urbense e poi installate in viale Rimembranza: ricordano i 169 caduti dell'Ovadese
OVADA – Sono 169 targhette commemorative. Tanti furono, secondo le risultanze delle più recenti ricerche, i giovani di Ovada e dell’Ovadese che persero la vita nel corso del primo conflitto mondiale, noto anche come la Grande Guerra. Quest’anno ricorre il centesimo anniversario dall’entrata in guerra dell’Italia e anche Ovada ricorda l’evento con diverse manifestazioni e attività. Di particolare rilievo l’iniziativa dei Lions e dei Leo ovadesi che hanno recuperato e ripristinato le targhette di Viale Rimembranza e hanno rifatto quelle mancanti. Le 169 targhette saranno esposte in un apposito pannello durante la mostra organizzata dall’Accademia Urbense in collaborazione con il Comune di Ovada che si inaugurerà domenica 11 e resterà aperta sino al 4 novembre presso la Loggia di San Sebastiano. Successivamente le targhette dovrebbero trovare allocazione definitiva in fondo al Viale Rimembranza. Questa sera, giovedì 8 ottobre, nel corso di uno spettacolo presso il Teatro Splendor, il Leo Club di Ovada donerà simbolicamente una targhetta alla Città di Ovada, nella persona del Sindaco Paolo Lantero.