Home
Amici della Colma: convegno per i 25 anni
Sabato nel salone comunale un incontro per raccontare dell'area sotto diversi punti di vista: dalla natura, allo scavo archeologico di Bano, fino alla comunità hippie degli anni '70
Sabato nel salone comunale un incontro per raccontare dell'area sotto diversi punti di vista: dalla natura, allo scavo archeologico di Bano, fino alla comunità hippie degli anni '70
TAGLIOLO – Venticinque anni spesi a tutelare e promuovere uno degli angoli più gradevoli e di maggior valore naturalistico dell’Ovadese. Si terrà sabato 10 ottobre, a partire dalle 17.00 presso il salone comunale di Tagliolo, la cerimonia di compleanno dell’associazione “Amici della Colma”. Per l’occasione è previsto un racconto della Colma in ogni suo aspetto. “Abbiamo cercato di coinvolgere – spiega la presidente dell’Associazione, Clara Sestilli – tutti i gruppi o le persone con le quali abbiamo collaborato in questi anni”. Dell’aspetto naturalistico si occuperanno Renzo Incaminato e la funzionaria del Parco delle Capanne di Marcarolo, Cristina Rossi. Dei percorsi parlerà Diego Cartasegna, presidente del Cai di Ovada.A Ignazio Maria Gallino è affidata la parte più curiosa legata alla presenza di una comunità hippie che per qualche mese, nel 1971, fu un punto di riferimento per tanti giovani che volevano condurre una vita alternativa in mezzo alla natura. Infine si parlerà dello scavo archeologico di Bano dov’è custodito quel che resta dell’antico monastero cistercense: ne parleranno lo storico Edilio Riccardini e il fotografo Andrea Gandino.