Diciotto anni per la Banca del Tempo
Home
Redazione Ovadese  
2 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Diciotto anni per la Banca del Tempo

Al via oggi il programma di corsi per il ciclo 2015-16: maglia, informatica, acquerelli e inglese. La settimana prossima debutta la scrittura creativa

Al via oggi il programma di corsi per il ciclo 2015-16: maglia, informatica, acquerelli e inglese. La settimana prossima debutta la scrittura creativa

OVADA – Diventa maggiorenne la Banca del Tempo “L’idea” di Ovada che, con l’avvio dei corsi previsto per oggi pomeriggio, inizia il diciottesimo anno di attività in città. Anche per la prossima stagione – nel periodo compreso tra periodo ottobre 2015 e giugno 2016 – saranno molteplici le iniziative portate avanti dall’ente, che quest’anno ha superato i 110 soci registrati. Oggi pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16.30 presso la sede di piazza Cereseto 7 riprenderà il corso “Maglia che passione” curato da Maria Pizzuto. La prossima settimana sarà la volta di altre due storiche iniziative per la “Banca del tempo”: lunedì 5 ottobre dalle ore 17 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.30 spazio alla tecnologia con “Internet_ide@”, incontri di aggiornamento sull’uso del computer. Venerdì prossimo alle ore 15 farà invece il suo debutto il corso di “Scrittura creativa”, con l’obiettivo di per sviluppare fantasia, immaginazione e originalità in ogni partecipante.

Martedì 13 ottobre prenderanno il via tre iniziative di vario tipo. Al pomeriggio, dalle ore 14.30, è in programma il corso “Taglio e Cucito” curato da Giuliana Vernassa. Dalle ore 15 sarà la volta del disegno creativo con “Arteinsieme – Le tecniche dell’acquerello” con Carla Vanelli. In serata (ore 20.30-23) sarà protagonista la lingua inglese con “English in progress (basic and intermediate)” con l’insegnante Paola Roveta. Nelle settimane successive è previsto l’avvio di altre tre iniziative organizzate dall’ente di piazza Cereseto, che ha iniziato la sua attività in città nel 1997. Gli altri due corsi di lingua straniera “Inglese insieme – Let’s talk (intermediate)” e “Inglese insieme – Let’s talk (advanced)” saranno curati da Francesco Minardi e inizieranno rispettivamente lunedì 19 e mercoledì 21 ottobre. Ancora da confermare, invece, la “Partenza golosa – Un variegato scambio di…sapori tra i soci della BdT” (la data di mercoledì 14 ottobre alle ore 19.30 è ancora provvisoria). “Alle attività di laboratorio si affiancheranno presto ‘I venerdì dell’Idea’ – fanno sapere dalla Banca del Tempo –. Si tratta di un progetto che prevede una serie di eventi speciali aperti al pubblico che affronteranno diversi temi, tra cui arte, tecnologia, musica e salute”. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione