Molare: cambia ancora l’addizionale Irpef
Home
Redazione Ovadese  
1 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Molare: cambia ancora l’addizionale Irpef

Saranno aboliti gli scaglioni approvati due mesi fa su proposta della minoranza e introdotti quelli standard nazionali. Da valutare le ripercussioni sul bilancio di previsione

Saranno aboliti gli scaglioni approvati due mesi fa su proposta della minoranza e introdotti quelli standard nazionali. Da valutare le ripercussioni sul bilancio di previsione

MOLARE – Sarà ricalibrata a Molare la regolamentazione dell’addizionale Irpef. Ad affermalo è stato l’assessore al Bilancio, Vittorio de Prà, nel corso della seduta del consiglio comunale andata in scena l’altra sera a poco meno di un mese da quella annullata per l’assenza dall’aula di gran parte della maggioranza. Non applicabili gli scaglioni varati due mesi fa, proposti dall’opposizione ma votati anche parte della maggioranza. Il provvedimento prevedeva esenzione per redditi inferiori a 7.500 euro annui, un’aliquota allo 0.6% per redditi tra 7.500 e 20.000 euro, lo 0.7% tra 20.0000 e 50.0000 euro, il massimo previsto dalla legge 0.8% per redditi superiori a 50.000 euro.

Solo che la griglia prevista dal Ministero delle Finanze prevede scatti diversi, tra 15.000 e 28.000 euro, tra 28.000 e 55.000 euro, tra 55.000 e 75.000 e oltre questa soglia. In un primo momento l’amministrazione comunale aveva proposto l’innalzamento secco dell’aliquota dallo 0.2 allo 07%, provvedimento ritenuto troppo duro dalla minoranza che per questo aveva proposto gli scaglioni. Nell’immediato era stata varata una variazione al bilancio per ricalibrare le uscite e assicurare in questo modo il pareggio; tra le voci arrotondate al ribasso la spesa per l’illuminazione pubblica. Ora sarà necessario ricalcolare tutto, e se necessario aggiustare nuovamente il bilancio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione