Home		
		
		Scuola di musica: Bruno e Cerboncini per i nuovi corsi
Insegneranno basso e chitarra elettrica nei corsi avviati quest'anno con la nuova direzione artistica. Il maestro Andrea Oddone: "Un servizio più ampio per il territorio". Roberto Tiranti insegnerà canto
Insegneranno basso e chitarra elettrica nei corsi avviati quest'anno con la nuova direzione artistica. Il maestro Andrea Oddone: "Un servizio più ampio per il territorio". Roberto Tiranti insegnerà canto
 OVADA – Saranno Nicola Bruno, Matteo Cerboncini e Stefano Resca i docenti dei tre nuovi corsi varati in questi giorni dalla scuola di Musica “A. Rebora” con l’arrivo alla direzione artistica del maestro Andrea Oddone. I tre musicisti, che formano il trio dei Mamasuya, si occuperanno rispettivamente dell’insegnamento del basso, della chitarra elettrica e della batteria. Con loro l’insegnante del corso di canto sarà il musicista genovese Roberto Tiranti, all’attivo sei anni con i New Trolls e una collaborazione con i “Buio Pesto” per l’ambum “Palanche”. “Abbiamo individuato – spiega Andrea Oddone che ha sostituito dopo 15 anni Ivano Ponte alla guida dell’ente musicale – l’esigenza di aprire la scuola a sonorità nuove che però fanno parte di un patrimonio culturale comune. E questo nell’ottica di dare, da un lato un servizio più ampio, affiancandolo a corsi che già da tempo consolidati come flauto, clarinetto, sax, tromba e trombone, violino, violoncello, piano, chitarra, più i laboratori propedeutici per bimbi, corsi complementari di musica d’assieme, ear training, ritmica, masterclass e seminari”.
OVADA – Saranno Nicola Bruno, Matteo Cerboncini e Stefano Resca i docenti dei tre nuovi corsi varati in questi giorni dalla scuola di Musica “A. Rebora” con l’arrivo alla direzione artistica del maestro Andrea Oddone. I tre musicisti, che formano il trio dei Mamasuya, si occuperanno rispettivamente dell’insegnamento del basso, della chitarra elettrica e della batteria. Con loro l’insegnante del corso di canto sarà il musicista genovese Roberto Tiranti, all’attivo sei anni con i New Trolls e una collaborazione con i “Buio Pesto” per l’ambum “Palanche”. “Abbiamo individuato – spiega Andrea Oddone che ha sostituito dopo 15 anni Ivano Ponte alla guida dell’ente musicale – l’esigenza di aprire la scuola a sonorità nuove che però fanno parte di un patrimonio culturale comune. E questo nell’ottica di dare, da un lato un servizio più ampio, affiancandolo a corsi che già da tempo consolidati come flauto, clarinetto, sax, tromba e trombone, violino, violoncello, piano, chitarra, più i laboratori propedeutici per bimbi, corsi complementari di musica d’assieme, ear training, ritmica, masterclass e seminari”.
Le porte della scuola si apriranno agli allievi, l’anno scorso 120, a metà ottobre. Con l’occasione partirà anche il progetto “Orchestrando”, rivolto ai bambini tra la quinta elementare e la scuola media che vuole avviare alla musica d’insieme, in particolare per gli strumenti a fiato. Per info 0143.81773 o scuola.rebora@gmail.com.
 
                                    

 
