Torniella: gli artisti ricreano il presepe
Nel fine settimana torna la manifestazione dedicata alla rappresentazione della natività con dodici artisti moderni, musica e degustazioni tipiche
Nel fine settimana torna la manifestazione dedicata alla rappresentazione della natività con dodici artisti moderni, musica e degustazioni tipiche
CASTELLETTO D’ORBA – Si recupera a Castelletto d’Orba “In Tornella a settembre è già presepe”, l’appuntamento rinviato la settimana scorsa a causa del maltempo. L’appuntamento è per sabato 19 settembre, tra le 16.00 e le 24,00, domenica dalle 10.00 alle 20.00. Promossa dal comune di Castelletto d’Orba e dalla locale Biblioteca Civica,con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la manifestazione ha il suo fulcro nella esposizione nelle caratteristiche vie del borgo di figure del presepe in grandezza naturale (opere pittoriche e scultoriche) di artisti, tra cui Emanuele Luzzati, Franco Resecco, Mauro Marcenaro,Giancarlo Soldi, Giovanni Dolcino, Antonio Pini, Sergio Picasso, Gianni Carbone e Paolo Cattoni.Sabato 19 settembre alle ore 18 è in programma anche la presentazione del libro:”LE ERBACCE NEL PIATTO” (Dall’antipasto all’ammazzacaffè) di Carlo Fortunato, un incontro dedicato alla biodiversità in cucina allo scopo di arricchire le conoscenze dei “saperi degli antichi sapori” ; alle ore 21 si terrà il concerto dei String Trio and Friends: Enrico Bottini (voce e chitarra), Paolo Cattoni (chitarra solista), Roberto ferrari (basso acustico), Marco Ratti (sax tenore), Enzo Lotti (tromba) che proporrano canzoni del repertorio jazzistico degli anni 40 e 50 e dixieland.
Domenica 20 settembre vi sarà la possibilità di una visita guidata per le vie del centro storico, alla Chiesa di S.Innocenzo (XI° secolo) e all’interno dell’Oratorio della Chiesa di San Lorenzo con ritrovo previsto presso la stand della biblioteca alle ore 14.30. Alle 16 sarà possibile ascoltare per le vie del borgo An Lochrann: Dario Gisotti (pipes), Gabriele Zerbinati (banjo), Tiziano Zerbinati (mandola), Daniele Nicola (organetto), Arianna Zunino (violino e voce) eseguiranno brani della musica tradizionale irlandese. Raviolata nostop, a cura dell’associazione “Insieme per Castelletto”, dalle 18.30 di sabato fino alle 24 e domenica dalle 12 alle 20. Vi saranno anche altri stand gastronomici con focaccine e crepes, oltre alla degustazione di vini doc e docg del territorio, la birra artigianale Molare’s, la grappa artigianale Gualco Bartolomeo e Mojito.