Mornese: si celebra San Nicola
Oggi, dalle 11.00, la Messa celebrata da Padre Parietari. Venerdì 11, dall'alba al tramonto, la fiera con qualsiasi prodotto locale e le degustazioni
Oggi, dalle 11.00, la Messa celebrata da Padre Parietari. Venerdì 11, dall'alba al tramonto, la fiera con qualsiasi prodotto locale e le degustazioni
MORNESE – A Mornese il mese di Settembre si apre con la Festa Patronale di San Nicola, manifestazione che da sempre è molto sentita dai mornesini e non solo. Anche quest’anno il Comune di Mornese e l’Associazione Giovanile Mornese E20 hanno programmato una serie di eventi ed iniziative che fanno da contorno alla Festa Patronale di San Nicola. Oggi, giovedì 10 settembre, dalle 11.00, sarà celebrata la Santa Messa presieduta da Padre Domenicao Parietari nel quarantesimo anno del suo sacerdozio. Durante la celebrazione rinnoveranno la loro professione religiosa Suor Brunetta (60° di professione) e Suor Sara (50° di professione). Nel pomeriggio alle ore 17.00 Santi Vespri, cui seguirà la Solenne Processione per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale e dai tradizionali Cristi. Al termine rinfresco nel piazzale della Chiesa. Di sera, in Piazza G. Doria, serata danzante con l’orchestra “Graziella Group”, degustazione di prodotti tipici locali, lotteria e mostra di fotografie antiche.Venerdì 11 settembre è da anni il “giorno della Fiera”. Anche quest’anno, dall’alba al tramonto, le vie del centro storico di Mornese ospiteranno un cospicuo numero di bancarelle riguardanti qualsiasi genere di prodotto, compresa la degustazione sotto la Loggia dei vini tipici del territorio e l’esposizione di moto e trattori d’epoca. Novità di quest’anno sarà il “Mercatino del disco, del fumetto e del libro da collezione”, appuntamento che nessun collezionista potrà assolutamente perdere, e che godrà di un apposito spazio riservato nel centro della Fiera, con l’esposizione di libri usati anche molto antichi, vinili, CD, DVD, videocassette, fumetti di ogni tipo, giochi di società e volumi dedicati alla storia mornesina. Contemporaneamente nel cortile del Castello Doria esposizione e performance d’arte con artisti provenienti dai paesi limitrofi e non solo.