Ai Cappuccini Fornaro ricorda Oddone
A due mesi dalla sua scomparsa, previsto domani, nell'ambito della celebrazione per i 25 anni dell'ospedale un momento dedicato all'ex sindato tra il 2004 e il 2014
A due mesi dalla sua scomparsa, previsto domani, nell'ambito della celebrazione per i 25 anni dell'ospedale un momento dedicato all'ex sindato tra il 2004 e il 2014
OVADA – “Ci mancheranno la sua passione politica. Il suo impegno e la sua competenza amministrativa. Oddone è stato sindaco che amava la sua città e ha saputo dialogare con tutto l’Ovadese: un amministratore onesto, concreto e lungimirante”. L’aveva definito un amico, sul sagrato della Chiesa dell’Assunta, nel giorno dell’ultimo saluto davanti alla cittadinanza due mesi fa. Un amico, prima ancora che un compagno di vita politica. Ora toccherà al senatore Federico Fornaro, ex sindaco di Castelletto d’Orba che ha incrociato i suoi due mandati, ricordare la figura politica di Andrea Oddone, primo cittadino di Ovada tra il 2004 e il 2014, consigliere provinciale fino all’ultimo, scomparso dopo una lunga malattia. Il momento, allo scoccare dei due mesi esatti, sarà venerdì 11 presso il convegno dei Cappuccini di via Cairoli nell’ambito delle celebrazioni per i venticinque anni dell’ospedale cittadino.Sanità, una battaglia che ha visto Oddone protagonista per diversi anni. Grande la commozione generale generata due mesi fa dalla sua scomparsa dopo una lunga malattia. “Una persona onesta e proba – il commento del professor Renato Balduzzi, ex Ministro della Sanità – un sindaco e un amministratore serio e coscienzioso. Ha lottato sempre, anche contro la malattia subdola. La sua competenza in materia di sanità è risultata preziosa per Ovada e per tutto il territorio ovadese, quando si è trattato di affrontare il tema delle reti sanitarie e di come tenere insieme la qualità dei servizi sanitari e la loro aderenza al territorio. Perdo un amico vero, ci rimane la sua limpida testimonianza di vita”.