Lucia Bianchi: fotografia tra passione e studio
Home
Redazione Ovadese  
6 Settembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Lucia Bianchi: fotografia tra passione e studio

"Con la mia macchina cerco di cogliere dettagli che possono sfuggire". All'attivo la recente personale di Rocca Grimalda "La memoria incontra la fotografia". La prossima a Mornese per San Nicola

"Con la mia macchina cerco di cogliere dettagli che possono sfuggire". All'attivo la recente personale di Rocca Grimalda "La memoria incontra la fotografia". La prossima a Mornese per San Nicola

OVADA – La prossima installazione alla festa di San Nicola a Mornese, sabato 11 settembre, l’ ultima quella di domenica scorsa, all’ evento di Rovereto di Gavi nel cortile La Palazzina, organizzato dallo staff che lo scorso anno ha ideato Di Gavi in Gavi, da dove è cominciato il percorso delle mostre di Lucia Bianchi, fotografa non professionista, come ci tiene a precisare, ma con una grande passione per gli scatti. Un anniversario, questo, che conta altre sei esposizioni: la collettiva della Sligge Factory a dicembre, la mostra a Silvano d’Orba  in occasione della Festa della Donna,  le installazioni per gli eventi Peak Beat Circus, Ovada dei Piccoli, Costa Fiorita e la personale a Rocca Grimalda dal titolo “La memoria incontra la fotografia”.  Fotografa ufficiale da tre anni per Miss Reginetta d’Italia Piemonte e, al momento, fotografa del musical “Romeo e Giulietta, amore e odio a Verona” (che si svolgerà al Parco Pertini l’11 e il 12 settembre), Lucia sta rendendo pubblica una grande passione che l’accompagna da oltre vent’anni, anni nei quali ha frequentato diversi corsi fino ad arrivare a quello di Francesco Rebuffo con il quale continua a studiare allo scopo di migliorare ulteriormente la tecnica.

Mettersi in gioco non è mai facile ma Lucia lo fa con una grande semplicità e con una sensibilità che traspare nei commenti del pubblico sulle sue foto. “E’ come se, ad oggi – afferma – una maggiore consapevolezza fosse riuscita a dare uno sbocco a questo mio bisogno di comunicare attraverso le immagini. Ogni fotografia ha una sua ricerca, un suo concetto. Amo i particolari, i dettagli che possono magari sfuggire agli occhi di tanti, e da quei particolari sviluppo il mio lavoro, attraverso la mia percezione personale. Entro in una sorta di bolla e divento parte integrante di ciò che fotografo”. Le foto di Lucia sono  immagini libere dagli schemi, che ritraggono quello che la colpisce sul momento: “Continuo il mio percorso con l’umiltà di imparare: non mi reputo una fotografa professionista, ma mi ritrovo a catturare, attraverso la sensibilità e la tecnica, le emozioni e a far parlare le foto come se raccontassero una storia”. E gli scatti delle prove del musical Romeo e Giulietta ne sono un esempio: riescono a trasmettere il pathos della vicenda e ad animarla. Il 20 settembre Lucia parteciperà alla Prima Maratona Fotografica organizzata dal fotografo ed insegnante Francesco Rebuffo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione