Ritorna “Una mano per la scuola” con Coop per la Scuola!
Il prossimo sabato 5 settembre, per tutta la giornata, in 38 supermercati e 17 ipermercati della rete Nova Coop (Piemonte) soci Coop volontari in collaborazione con le principali Onlus del territorio piemontese,saranno presenti per invitare i clienti a donare materiale scolastico
Il prossimo sabato 5 settembre, per tutta la giornata, in 38 supermercati e 17 ipermercati della rete Nova Coop (Piemonte) soci Coop volontari in collaborazione con le principali Onlus del territorio piemontese,saranno presenti per invitare i clienti a donare materiale scolastico
Sottolinea Ernesto Dalle Rive, presidente NovaCoop, “la sinergia derivante dalla collaborazione tra Coop e le Onlus sommata alla generosità di soci e clienti già lo scorso anno è diventata una forma di risposta a questa difficoltà con quasi 300.000 articoli di cancelleria raccolti e, per il 2015, confidiamo quanto meno di ripetere gli ottimi risultati di raccolta dell’anno precedente. La scuola, infatti, è da sempre un terreno di massima attenzione per il mondo Coop”. “Una mano per la scuola” rientra nella più ampia campagna “Coop per la scuola” che Coop realizza a supporto delle famiglie e del mondo della scuola. Per le famiglie non solo solidarietà, anche diverse iniziative nella rete vendita: dalla prenotazione dei libri di testo con sconto riservato ai soci alla campagna “ Gruzzolo scuola” per ottenere sconti sull’acquisto di materiale scolastico, all’ impegno per la convenienza del materiale scolastico.
Per le scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado, a fronte di tagli alle risorse, Novacoop (Piemonte), assieme a Coop Lombardia e Coop Liguria promuove l’iniziativa “Coop per la scuola”, che prevede la possibilità per le famiglie, attraverso la loro spesa, di raccogliere, per ogni acquisto effettuato, appositi bollini, che verranno poi donati alla scuola, che li utilizzerà per ricevere gratuitamente i premi contenuti in un ricco catalogo. Nel 2014/15 ha consentito alle scuole piemontesi di ottenere materiale informatico e supporti didattici per un valore maggiore al milione di euro. Anche questa iniziativa mette la sinergia tra Coop, scuole e famiglie al centro.