Per Castelli Aperti la prima apertura della stagione a Pozzolo Formigaro
Domenica 2 agosto si potranno visitare le sale principali del castello di Pozzolo. Altre visite a Trisobbio, Acqui Terme, Bistagno, Masio, Volpedo, Molare e Casale Monferrato
Domenica 2 agosto si potranno visitare le sale principali del castello di Pozzolo. Altre visite a Trisobbio, Acqui Terme, Bistagno, Masio, Volpedo, Molare e Casale Monferrato
Della medesima provenienza sono la grandi tele con San Bovo e una curiosa scultura di legno policromo: è una Madonna con Bambino che racchiude in seno il Redentore assiso con la Croce; all’interno delle ante due angeli in adorazione del Cristo (sec. XV). Il salone di rappresentanza custodisce una suggestiva Natività del ‘700, un ritratto del canonico Bottazzi, opera di Tirso Capitini, un ritratto del Marchese Morando, uno di gentiluomo e uno di gentildonna, un grande medaglione con fotografia di G.B.Oddini. Al piano inferiore è stata ricomposta una tomba romana a pozzetto per incinerazione (II sec. d.C.) corredata di una lucerna con marchio Fortis rinvenuta nel 1958 in località Zinzini, non lontano dalla via Aemilia Scauri.
Queste le strutture visitabili domenica 2 agosto in provincia
- Castello di Pozzolo Formigaro: dalle 15 alle 18.30
- Castello di Trisobbio: 10-13, 15-18
- Castello dei Paleologi – Museo Civico Archeologico a Acqui Terme: visite guidate alle 16.30, 17.30, 18.30
- Villa Ottolenghi ad Acqui Terme: visite su prenotazione alle 15
- Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno: ore 10.30-12.30, 14.30-18
- Museo La torre e il Fiume di Masio: dalle 14.30 alle 18.30
- Studio e Museo didattico del pittore Pellizza da Volpedo: dalle 16 alle 19
- Palazzo Tornielli a Molare: dalle 15.30 alle 18.30
- Castello di Casale Monferrato: dalle 10 alle 19