Insieme a papà… cresce: prorogato il bando
Il progetto concretizza la condivisione delle responsabilità familiari: prevede, se la mamma torna a lavorare dopo la gravidanza, un contributo aggiuntivo ai papà che scelgono il congedo parentale previsto ma poco utilizzato
Il progetto concretizza la condivisione delle responsabilità familiari: prevede, se la mamma torna a lavorare dopo la gravidanza, un contributo aggiuntivo ai papà che scelgono il congedo parentale previsto ma poco utilizzato
Di che cosa si tratta? Il progetto concretizza la condivisione delle responsabilità familiari: prevede, se la mamma torna a lavorare dopo la gravidanza, a un contributo aggiuntivo ai papà che scelgono il congedo parentale previsto ma poco utilizzato.
Chi ha diritto al contributo? Il contributo può essere richiesto dai padri lavoratori dipendenti del settore privato che fruiscono del congedo parentale in tutto o in parte al posto della madre lavoratrice dipendente, nel primo anno di vita del/la loro bambino/a o, per i padri adottivi o affidatari entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore.
Quale è il valore del contributo? Il contributo economico è pari a 400 euro per ogni mese solare di congedo parentale fruito ai sensi del D.Lgs 151/2001. Qualora il padre usufruisse di un periodo di congedo parentale superiore a 3 mesi consecutivi il contributo sarà di 450,00 euro mensili per i mesi consecutivi oltre il terzo. Verranno riconosciuti solo i periodi pari a mesi solari, e non a frazioni di essi.
Cosa fare per ottenerlo? Per prima cosa il padre deve inoltrare all’Inps la domanda per la fruizione del congedo parentale e poi può presentare domanda alla Regione Piemonte per ottenere il contributo. Il modello da compilare per la domanda può essere scaricato dal sito della Regione. In alternativa è possibile rivolgersi alle sedi provinciali dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte – Urp. L’importante è ricordarsi che il bando scadrà il 30 novembre 2015 salvo precedente esaurimento delle risorse o proroga dei termini.
Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Mameli 65
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82
Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di Novi Ligure
Via P. Isola 54/56
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362
Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519
Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via Nizza 60/B
Tel. 345.16.19.239