Dal 1° maggio riparte Castelli Aperti
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
1 Maggio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Dal 1° maggio riparte Castelli Aperti

In provincia di Alessandria entra a fare parte della rassegna la Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno che presenta una formidabile collezione di gessi realizzati dall'artista nel IX secolo. Tutti le aperture della prima giornata

In provincia di Alessandria entra a fare parte della rassegna la Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno che presenta una formidabile collezione di gessi realizzati dall'artista nel IX secolo. Tutti le aperture della prima giornata

PROVINCIA – Venerdì 1° maggio è la data di apertura ufficiale della rassegna Castelli Aperti che nel 2015 festeggia la sua ventesima edizione. Il progetto, che prevede l’apertura da maggio a ottobre di una settantina tra dimore storiche, musei, palazzi, giardini e torri, ha saputo negli anni affermarsi sia a livello regionale che nazionale e si conferma come il punto di riferimento per i turisti e per gli appassionati dell’affascinante patrimonio culturale e architettonico piemontese.  L’iniziativa comprende inoltre al suo interno il circuito Dimore e Giardini di Liguria e porta avanti la collaborazione con le associazioni Castelli e Ville Aperti in Lombradia e Ville Venete e Castelli in Veneto per la valorizzazione dei beni culturali del nord Italia.

Castelli Aperti sta infatti diventando sempre più una iniziativa a carattere regionale comprendendo al suo interno edifici storici situati in diverse province piemontesi, oltre ad Alessandria, Asti e Cuneo, in cui il progetto è nato e si è rinforzato negli anni. Un’altra novità dell’edizione 2015 è che il progetto accoglierà al suo interno la neonata associazione Amici di Castelli Aperti no-profit di cui potranno diventare soci i visitatori e gli amanti delle dimore storiche. Il costo dell’iscrizione è di soli 5 euro e permetterà agli associati di avere sconti per l’ingresso alle strutture appartenenti al circuito oltre ad agevolazioni agli eventi organizzati nella stagione 2015.

“La nascita dell’Associazione è un modo per fare partecipare attivamente il “pubblico” dei castelli – ha commentato Franca Mollo, presidente dell’Associazione e promotrice storica della rassegna – durante i vent’anni di Castelli Aperti e soprattutto ultimamente, attraverso l’uso dei social network che permettono un contatto maggiormente diretto con gli utenti, abbiamo captato l’esigenza da parte dei visitatori di diventare parte attiva del circuito e di sostenerlo. L’associazione è nata per questo motivo: per fare diventare protagonisti gli appassionati dei castelli che nonostante il sistema turistico-culturale piemontese abbia sofferto di molti tagli alle risorse, crescono sempre di più, mostrando un intramontabile interesse al patrimonio storico del nostro territorio”.
 
L’edizione 2015 si arricchisce di nuovi aderenti: in provincia di Alessandria entra a fare parte della rassegna la Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno che presenta una formidabile collezione di gessi realizzati dall’artista nel IX secolo.
 
La manifestazione avrà inizio venerdì 1° maggio per poi avere una cadenza settimanale di domenica in domenica. Questo l’elenco delle strutture aperte il 1° maggio in provincia di Alessandria:
Castello di Morsasco: visite guidate a turni orari alle 11, 15, 16, 17 (nella foto)
Castello di Piovera: unico turno di visita ingresso alle 15,30
Castello dei Paleologi – Museo Civico Archeologico a Acqui Terme: visite guidate alle 16.30, 17.30 e 18.30
Castello di Cremolino: due turni di visita guidata previa prenotazione, alle 15 e alle 17
Castello di Uviglie: orario unico mattina alle 10.30
Villa Ottolenghi a Acqui Terme
Studio e Museo didattico del pittore Pellizza da Volpedo: dalle 16 alle 19
Castello di Rocca Grimalda: dalle 15 alle 18
Castello di Trisobbio: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 visite libere
Castello di Camino: alle 10 e alle 15.

Qui tutte le informazioni

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione