Biodiversità, un tema che si sviluppa anche a teatro
Dopo il progetto rivolto alle scuole, arriva ora unintera giornata dedicata alla biodiversità: sabato 25 aprile il Parco Capanne di Marcarolo e lEcomuseo di Cascina Moglioni hanno organizzato una manifestazione dedicata alle famiglie sul tema della diversità ambientale e culturale.
Dopo il progetto rivolto alle scuole, arriva ora un?intera giornata dedicata alla biodiversità: sabato 25 aprile il Parco Capanne di Marcarolo e l?Ecomuseo di Cascina Moglioni hanno organizzato una manifestazione dedicata alle famiglie sul tema della diversità ambientale e culturale.
La parte didattica è stata seguita dalle guide del parco, accompagnatori naturalistici convenzionati con il parco per la realizzazione dell’offerta di attività di educazione ambientale e alla sostenibilità.
I laboratori teatrali sulla fiaba (Terradifiaba) sono stati invece curati dall’associazione culturale “Accademia delle Culture” di Bosio, realtà che gestisce anche l’ostello di Voltaggio, il Museo contadino e la Biblioteca della fiaba.
Sabato il ritrovo è alle ore 10.00 all’ingresso del sentiero dell’Ecomuseo Cascina Moglioni (a Capanne di Marcarolo di fronte al sacrario della Benedicta, sulla strada). Dopo verranno illustrate una relazione sul progetto e un report del laboratorio teatrale. Dalle 12.00 alle 13.00 i partecipanti alla giornata, adulti e bambini, potranno scegliere se prendere parte al laboratorio di improvvisazione teatrale oppure attività con le guide del parco. Dopo il pranzo condiviso, spazio a famiglie e bimbi con le loro performance e alle 15.30 spettacolo “Dalla terra al cemento” prodotto dall’associazione culturale “Accademia delle Culture” e da Rete di imprese “Piemontemare”. La giornata si concluderà con sorprese per tutti i partecipanti.