Pasqua, il piano Anas su strade e autostrade
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
3 Aprile 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Pasqua, il piano Anas su strade e autostrade

I giorni critici per le partenze e i rientri e le informazioni utili: previsto traffico particolarmente intenso nel pomeriggio di venerdì 3 aprile e nella mattinata di martedì 7 aprile. Lunedì 6 aprile nel pomeriggio sono previsti i rientri sulle brevi percorrenze. Un milione e cinquecentomila i passeggeri in viaggio con Trenitalia

I giorni critici per le partenze e i rientri e le informazioni utili: previsto traffico particolarmente intenso nel pomeriggio di venerdì 3 aprile e nella mattinata di martedì 7 aprile. Lunedì 6 aprile nel pomeriggio sono previsti i rientri sulle brevi percorrenze. Un milione e cinquecentomila i passeggeri in viaggio con Trenitalia

PROVINCIA – L’Anas comunica che è stato predisposto un piano di interventi coordinati sulla rete stradale e autostradale di competenza, di oltre 25 mila km, per fronteggiare i maggiori flussi di traffico previsti per le prossime festività di Pasqua, con la riduzione dei cantieri e il potenziamento della presenza del personale. Il calendario dei giorni cosiddetti da “bollino rosso”, sia per le partenze che per i rientri, prevede traffico particolarmente intenso nel pomeriggio di venerdì 3 aprile e nella mattinata di martedì 7 aprile. Lunedì 6 aprile, nel pomeriggio, sono previsti i rientri sulle brevi percorrenze.

I mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade venerdì 3 aprile dalle 14 alle 22, sabato 4 aprile dalle 8 alle 16, domenica 5 e lunedì 6 aprile dalle 8 alle 22. Martedì 7 i mezzi pesanti potranno circolare per cui, in considerazione della previsione di traffico intenso, l’Anas raccomanda la massima prudenza. Sono stati potenziati i presìdi su strada da parte del personale Anas soprattutto lungo gli itinerari maggiormente interessati dai flussi veicolari.

La circolazione sulla rete Anas è costantemente monitorata dalle 20 Sale Operative Compartimentali e dalla Sala Operativa Nazionale presso la Direzione Generale di Roma, attraverso il sistema Rmt (Road Management Tool) con oltre 1.000 veicoli dislocati sull’intera rete. Si tratta di veicoli dotati di una telecamera di bordo e di un localizzatore satellitare che consentono di inviare alle Sale Operative immagini e dati sul traffico e sulle eventuali criticità riscontrate lungo la rete stradale.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione Vai Anas Plus, disponibile gratuitamente in App store e in Play store. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all’autostrada A3.

Un milione e cinquecentomila (+7% rispetto al 2014) i passeggeri in viaggio con Trenitalia. Ogni giorno quasi 400 treni nazionali di cui 231 Frecce, che collegano i principali centri turistici e distretti produttivi del Paese, sono a disposizione di famiglie e turisti per visitare l’Italia. Le città d’arte, principalmente Roma, Venezia e Firenze, sono le mete preferite per le vacanze pasquali. Potenziata l’informazione e l’assistenza ai clienti nelle principali stazioni. Oltre alle costanti indicazioni diffuse dagli altoparlanti e dai video nelle stazioni, i viaggiatori potranno aggiornarsi in tempo reale sull’andamento della circolazione ferroviaria, e su ogni altra notizia utile, ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in circa 400 stazioni o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo. Notizie aggiornate anche su fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione