Servizio Civile Nazionale nelle Acli
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
28 Marzo 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Servizio Civile Nazionale nelle Acli

La Sede Provinciale Acli ricerca 3 volontari dai 18 ai 28 anni compiuti per i progetti “Fuoriclasse”, “Due alla pari” e “Gli altri siamo noi”

La Sede Provinciale Acli ricerca 3 volontari dai 18 ai 28 anni compiuti per i progetti “Fuoriclasse”, “Due alla pari” e “Gli altri siamo noi”

PROVINCIA – È stato pubblicato il bando 2015 del Servizio Civile Nazionale: sono 597 i volontari assegnati alle Acli di cui 554 in Italia e 43 all’estero che prossimamente prenderanno servizio nelle sedi dell’Associazione in tutta Italia e nei vari Paesi europei ed extraeuropei. Il bando ha una durata pari a 30 giorni, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione, quindi la scadenza per la presentazione delle domande dei candidati è fissata per il 16 aprile 2015 alle 14.

La Sede Provinciale Acli ricerca 3 volontari che dovranno avere dai 18 ai 28 anni compiuti (28 anni e 364 giorni) da avviare a progetti di Servizio Civile Nazionale, la durata del progetto è di 12 mesi con un trattamento economico di circa 433,80 euro mensili, per i progetti Fuoriclasse, Due alla pari e Gli altri siamo noi.

  • Il progetto Fuoriclasse intende realizzare un piano di contrasto e prevenzione al dilagante fenomeno della dispersione scolastica rivolto ai minori delle scuole secondarie di I° e di II° grado (11-18 anni). L’obbiettivo del progetto è focalizzato sull’educazione e sulla promozione culturale, sarà sviluppato nell’ambito della dispersione scolastica delle Acli.
  • Il progetto Due alla pari ha lo scopo di creare i presupposti per realizzare un piano nazionale di attività motoria per persone con disabilità. Tale progetto, infatti, mira a sviluppare le condizioni utili e necessarie affinché sia possibile offrire a persone con disabilità di ogni età l’opportunità di fruire di attività sportive: siano esse adattate o integrate, ovvero in compresenza sul terreno di gioco di atleti normodotati e disabili. Tali attività, oltre a permettere il corretto esercizio per il mantenimento-miglioramento fisico (indipendentemente dal fatto di essere disabile o meno), agevola e cerca di migliorare tutti i processi di integrazione sociale delle persone con disabilità. Questo progetto sarà sviluppato nell’ambito dell’Unione Sportiva delle Acli.
  • Il progetto Gli altri siamo noi si propone di dare risposte concrete ad alcune importanti esigenze presenti fra molti cittadini immigrati, realizzando una serie di servizi di informazione, orientamento e assistenza. Sarà sviluppato attraverso lo Sportello Immigrazione del Patronato Acli.

La domanda di partecipazione, deve essere inviata con raccomandata A/R a Acli Servizio Civile – via Marcora 18/20 – 00153 Roma e deve pervenire entro e non oltre le 14 del 16 aprile 2015. I moduli, domanda di ammissione e dichiarazione titoli, potranno essere scaricati anche dal sito www.aclialessandria.it nella sezione “In evidenza”. Si ricorda che si può fare domanda per un solo progetto.
Anche i giovani che hanno già presentato la domanda di preadesione alle Acli di Alessandria dovranno inviare i moduli compilati a Roma.  Prima di spedire la raccomandata A/R a Roma i candidati potranno inviare una email a alessandria@acli.it per fissare un appuntamento al fine di controllare insieme agli operatori delle Acli che la documentazione sia tutta completa e in regola. Si chiede gentilmente ai candidati di comunicare tramite email a alessandria@acli.it l’avvenuto invio della domanda ed eventualmente copia della stessa.
Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato Acli presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:

Sede Provinciale di Alessandria
Via Faà di Bruno 79
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285

Sede Zonale di Casale Monferrato
Via Mameli, 65
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82

Sede Zonale di Tortona
Via Emilia 244 -15057 Tortona
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285

Sede Zonale di Novi Ligure
Via P. Isola 54/56
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362

Segretariato Sociale di Valenza
c/o Comunità Parrocchiale
Via Pellizari 1
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519

Segretariato Sociale di Acqui Terme
Via Nizza 60/B
Tel. 345.16.19.239

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione