Sabato 7 e domenica 8 una gardenia contro la Sclerosi Multipla
In oltre 100 Comuni della Provincia saranno presenti i punti di solidarietà dell'Associazione Italina Sclerosi Multipla presso i quali sarà possibile acquistare una gardenia per sostenere la ricerca
In oltre 100 Comuni della Provincia saranno presenti i punti di solidarietà dell'Associazione Italina Sclerosi Multipla presso i quali sarà possibile acquistare una gardenia per sostenere la ricerca
In provincia di Alessandria le gardenie dell’AISM vi aspettano sabato 7 e domenica 8 marzo: in alcuni punti della provincia potrete trovare le gardenie anche venerdì 6.
I volontari della sezione provinciale dell’Associazione saranno presenti in circa 190 punti di solidarietà – principalmente piazze, parrocchie e centri commerciali – dislocati su oltre 100 Comuni per distribuire migliaia di piante di gardenia: il ricavato dell’iniziativa sarà utilizzato per sostenere i progetti di ricerca scientifica e i servizi di assistenza dedicati alle persone con sclerosi multipla del territorio. Sono 72.000 le persone con SM in Italia, mentre nella sola provincia di Alessandria sono circa 700.
Accanto a “La Gardenia di AISM”, dal 23 febbraio al 15 marzo si può sostenere anche la ricerca inviando un SMS o chiamando da rete fissa il 45599 del valore di 2 euro con cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile e CoopVoce e per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa Vodafone, Teletu e TWT oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da telefono di rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
Ancora una volta l’iniziativa di raccolta fondi dell’AISM è stata fissata in concomitanza con la festa della donna: da qui lo slogan di questa edizione “DON(n)A” che appare sopra l’immagine di una splendida gardenia fiorita. Tale scelta è tutt’altro che casuale dal momento che la sclerosi multipla, malattia cronica, tra le più gravi del sistema nervoso centrale, colpisce principalmente proprio le donne, con un rapporto di tre a uno rispetto agli uomini.
Le gardenie dell’AISM si potranno trovare oltre che nel capoluogo, anche nei centri zona e in molti altri comuni del territorio: valenzano, novese, tortonese, acquese, ovadese e casalese.
L’invito dunque è quello di cogliere l’occasione dell’approssimarsi della festa della donna per regalare un fiore di grandissimo valore. Con la gardenia bianca dell’AISM, infatti, oltre ad un messaggio d’amore e di amicizia daremo anche un preziosissimo segno di solidarietà e di speranza, aiutando la lotta contro la sclerosi multipla.
I Volontari AISM della Sezione di Alessandria ti aspettano in Via 1821 n. 6; telefono 0131 232669 / 335 7404411; email: aism.alessandria@tiscali.it; sito internet: www.aism.it/alessandria.