Memoria, arte e libertà per la Benedicta
Giovedì 5 marzo a Cultura e Sviluppo la Serata Benedicta con gli incontri sul Centro di Documentazione permanente e sull'arte contemporanea nei luoghi della memoria. Nella seconda parte Luigi è stanco, teatro-canzone scritto in occasione del 70° della Liberazione da Gian Piero Alloisio
Giovedì 5 marzo a Cultura e Sviluppo la Serata Benedicta con gli incontri sul Centro di Documentazione permanente e sull'arte contemporanea nei luoghi della memoria. Nella seconda parte ?Luigi è stanco?, teatro-canzone scritto in occasione del 70° della Liberazione da Gian Piero Alloisio
Dopo la pausa buffet, alle 20,30 verrà proposto lo spettacolo Luigi è stanco, teatro-canzone scritto in occasione del 70° della Liberazione da Gian Piero Alloisio, ovadese di nascita e genovese d’adozione, che lo recita e canta accompagnato alle chitarre da Gianni Martini.
La serata è organizzata, oltre che dall’Associazione Benedicta, dal Comitato Resistenza e Costituzione e dal Consiglio Regionale del Piemonte, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, e sarà presieduta da Andrea Foco e coordinata da Gian Piero Armano. È previsto il saluto di Nino Boeti, vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte.