Baci dalla provincia
Home
Mad - redazione@alessandrianews.it  
19 Febbraio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Baci dalla provincia

Iniziamo dalla guerra tra due ospedali: Novi Ligure e Tortona. Si sa, il nosocomio di Tortona è stato declassato dal Piano Sanitario della Regione Piemonte a vantaggio di quello novese e questo ha dato il via a polemiche infinite e ad azioni legali

Iniziamo dalla guerra tra due ospedali: Novi Ligure e Tortona. Si sa, il nosocomio di Tortona è stato declassato dal Piano Sanitario della Regione Piemonte a vantaggio di quello novese e questo ha dato il via a polemiche infinite e ad azioni legali

OPINIONI – Benvenuti nell’angolo di Mad! In questa piazza virtuale mensilmente troverete un angolo, colorato, simile allo speakers’ corner di Hyde Park a Londra. Da questo umile podio la Matta parlerà un po’ di tutto, dal generale al particolare, come in una vecchia rubrica di Novionline, o dal particolare al generale, caso per caso, situazione per situazione. In quest’angolo sarete attratti da qualche trombetta, per attirare l’attenzione e per sfuggire la noia che contraddistingue quegli opinionisti che parlano al proprio ombelico, che di pazienza deve averne proprio tanta. Inauguriamo questa rubrica con un volo (non è una citazione sanremese) di un drone spazio-temporale sulle ultime settimane nella nostra grigia (batte le 50 sfumature) provincia.

Iniziamo dalla guerra tra due ospedali: Novi Ligure e Tortona. Si sa, il nosocomio di Tortona è stato declassato dal Piano Sanitario della Regione Piemonte a vantaggio di quello novese e questo ha dato il via a polemiche infinite e ad azioni legali. Gli amministratori locali hanno preso atteggiamenti più da tifoseria che non da equilibrati gestori della cosa pubblica, come se il numero di ricoveri fosse un record da flipper da esibire a proprio vantaggio. Seguendo la metafora del flipper continuando così il rischio è quello di andare in tilt. Eppure alla Regione Piemonte basterebbe, con buon senso, pensare ad assicurare gli interventi d’urgenza, quelli che salvano le vite. Le adenoidi o un intervento al ginocchio si possono programmare in questo o in quell’ospedale, ma un infarto è questione di minuti. Vogliamo aspettare i primi casi di morti sull’ambulanza per comprendere questo semplice concetto? Sindaci, parlatevi, siate uniti nel chiedere garanzie per entrambi gli ospedali, lasciate perdere i campanilismi, c’è in gioco la salute dei vostri concittadini.

Altre polemichine sono in corso sui progetti per l’Expo, la famosa manifestazione Ex-Poveri. Nata infatti per discutere dei problemi dell’alimentazione del pianeta, ormai ne sta perdendo tutte le caratteristiche originarie, diventando la grande occasione per il territorio da non lasciarsi assolutamente sfuggire. Ed ecco che improvvisamente si è in ritardo perché Expo parte tra tre mesi e i preparativi per attrarre turisti (per caso) sono agli albori e, quando in fase di organizzazione, poco finalizzati e proiettati in prospettive future. Così mentre si pensa a come offrire tartine al Montebore con vini barricati, bambini ed adulti nelle più abbandonate zone del mondo continuano a sottoalimentarsi, quando mangerebbero persino i fiori che stiamo pensando di mettere nei centri storici.

Concludiamo con bande di ladri e ronde improvvisate nel Tortonese. Furti in villa, furti in villetta, furti in appartamento, Tortona e colli adiacenti sono stati presi di mira da alcune bande provenienti da Milano, ladri pendolari, insomma, ed anche acrobatici, visti gli arrampicamenti su terrazzi e tetti. I frequenti colpi hanno prodotto una specie di psicosi che ha dato il via ad una serie di inseguimenti di vigilantes della domenica che qualche guaio lo hanno provocato, perché è facile prendere dei granchi, più difficile prendere all’amo qualche pesce grosso. Un plauso invece al signore del quartiere di San Bernardino, il quale, avendo visto due tizi arrancare sulla tettoia del palazzo di fronte, ha prontamente chiamato i Carabinieri, ha urlato per spaventare i due spider man che stavano per introdursi nell’abitazione di una signora ottantenne, favorendo la fuga ed il successivo arresto dei malviventi.

La Matta ha concluso. Al mese prossimo, quando il grigio lascerà il posto ad un timido verde.
Baci dalla provincia!

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione