Imu agricola: rimborso ai Comuni
Stabilite state le modalità per la compensazione del minor gettito in favore dei Comuni nei quali ricadono i terreni esenti: autorizzato l'utilizzo dello stanziamento previsto
Stabilite state le modalità per la compensazione del minor gettito in favore dei Comuni nei quali ricadono i terreni esenti: autorizzato l'utilizzo dello stanziamento previsto
Per l’anno 2014 non è comunque, dovuta l’Imu per i terreni esenti in virtù del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, con i Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’interno.
Per l’anno passato resta ferma l’esenzione per i terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile che non ricadano in zone montane o di collina. Con un decreto del Ministero dell’interno, con il Ministero dell’economia e delle finanze, sono stabilite state le modalità per la compensazione del minor gettito in favore dei Comuni nei quali ricadono questi terreni e per questo è stato autorizzato l’utilizzo dello stanziamento previsto per la compensazione.
Questi i Comuni in provincia di Alessandria che riceveranno il rimborso:
Albera Ligure (18.931,18 euro), Arquata Scrivia (8.258,66 euro), Avolasca (31.163,31 euro), Borghetto Borbera (37.676,02 euro), Bosio (61.778,51 euro), Brignano Frascata (43.277.22 euro), Cabella Ligure (43.948,96 euro), Cantalupo Ligure (17.645,69 euro), Carrosio (14.352,38 euro), Cartosio (44.355,49 euro), Casaleggio Boiro (16.127,89 euro), Casasco (24.647,19 euro), Cassinelle (33.685,43 euro), Castellania (15.810,96 euro), Castelletto d’Erro (12.535,60), Costa Vescovato (29.294,19 euro), Denice (17.755,19 euro), Dernice (22.415,89 euro), Garbagna (34.450,48 euro), Gremiasco (19.123,22 euro), Grondona (22.104,20 euro), Lerma (31.163,71 euro), Malvicino (6.209,28 euro), Merana (22.856,19 euro), Molare (57.801,80 euro), Monleale (73.855,71 euro), Mongiardino Ligure (17.146,17 euro), Montacuto (24.318,97 euro), Montechiaro d’Acqui (35.492,30 euro), Montegioco (23.034,04 euro), Montemarzino (29.998,73 euro), Morbello (24.589,03 euro), Mornese (25,784,54 euro), Pareto (45.813,11 euro), Pozzol Groppo (49.739,32 euro), Rocchetta Ligure (7.451,15 euro), San Sebastiano Curone (6.354,09 euro), Serravalle Scrivia (15.546,55 euro), Spigno Monferrato (115.732,85 euro), Stazzano (40.615,57 euro), Tagliolo Monferrato (46.587,91 euro), Vignole Borbera (24.838,26 euro), Voltaggio (40.333,67 euro).