Weekend soleggiato con temperature in diminuzione
Il week-end trascorrerà ben soleggiato. L'aria fredda che segue la perturbazione di giovedì scorso porterà le temperature nella media del periodo che scenderanno anche grazie alla serenità del cielo. Possibili gelate e isolati banchi di nebbia nelle ore mattutine
Il week-end trascorrerà ben soleggiato. L'aria fredda che segue la perturbazione di giovedì scorso porterà le temperature nella media del periodo che scenderanno anche grazie alla serenità del cielo. Possibili gelate e isolati banchi di nebbia nelle ore mattutine
La perturbazione di giovedì è stata caratterizzata da un evento raro: in Italia temporali di neve si verificano solitamente sulle coste o in mare aperto dallo scontro fra l’aria calda-umida del mare e l’aria fredda in arrivo dal nord. Oltre a essere un evento raro è avvenuto in pianura e questo perché l’aria fredda proveniente dal Nord Europa si è scontrata con aria più “calda” umida stagnante al suolo. In questa stagione dell’anno solitamente tale scontro non avviene in quanto l’aria fredda ha pieno possesso dell’atmosfera. Da un paio d’anni a questa parte il generale inverno latita e il temporale nevoso ne è una prova inconfutabile oltre che un segnale molto preoccupante del riscaldamento del pianeta.