Disagi e viabilità compromessa, gli effetti della prima neve del 2015
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
22 Gennaio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Disagi e viabilità compromessa, gli effetti della prima neve del 2015

Code, veicoli impantanati, caselli autostradali chiusi: gli effetti della prima neve del 2015 si sono decisamente visti anche in Provincia di Alessandria. I disagi sono fortunatamente stati temporanei e la situazione è tornata normale. Circolazione ripristinata sia per quel che riguarda le autostrade A7 e A26, sia per i treni. Oggi scuole chiuse a Mornese

Code, veicoli impantanati, caselli autostradali chiusi: gli effetti della prima neve del 2015 si sono decisamente visti anche in Provincia di Alessandria. I disagi sono fortunatamente stati temporanei e la situazione è tornata normale. Circolazione ripristinata sia per quel che riguarda le autostrade A7 e A26, sia per i treni. Oggi scuole chiuse a Mornese

PROVINCIA – Code, veicoli impantanati, caselli autostradali chiusi: gli effetti della prima neve del 2015 si sono decisamente visti anche in Provincia di Alessandria. Le zone più colpite dalle precipitazioni sono state Ovadese, Val Lemme, Novese e Acquese. Ieri, a metà pomeriggio le centraline Arpa hanno registrato 26 centimetri di neve a Capanne di Marcarolo e 20 centimetri a Ponzone, sul bric Berton.

A partire dalla prima serata tutte le squadre dei Vigili del Fuoco della provincia sono state impegnate per interventi legati alla neve, a causa di alberi pericolanti e mezzi finiti fuori strada o che ingombravano la carreggiata. 

A Rigoroso di Arquata Scrivia e a Parodi Ligure gli abitanti hanno subito diversi disagi per l’interruzione della corrente elettrica, poi tornata in serata.

A causa della neve e di alcuni incidenti, ieri la società Autostrade ha deciso di chiudere i caselli di Serravalle e di Novi Ligure. Molte le auto rimaste bloccate. Disagi alla circolazione anche sulla viabilità ordinaria, specialmente per chi era diretto verso Serravalle da Cassano (via 35 dei Giovi) o da Novi Ligure (via 35 bis e 35 ter dei Giovi).
Sulla linea ferroviaria Genova-Alessandria-Torino si sono registrati ritardi fino a 25 minuti e di 15 minuti sulla Genova-Arquata-Milano.

I disagi sono fortunatamente stati temporanei e la situazione è tornata normale. Circolazione ripristinata sia per quel che riguarda le autostrade A7 e A26, sia per i treni, che viaggiano in orario.
Oggi, giovedì 22, solo il Comune di Mornese ha deciso di lasciare chiuse le scuole.

Il bollettino di allerta meteo idrologica dell’Arpa Piemonte, valido fino alle 13.00 di oggi, segnala criticità di livello 1 (ordinaria) per nevicate. Più rassicurante il bollettino meteo, che parla di “cielo molto nuvoloso al primo mattino, successivamente sono attese schiarite via via più ampie sulle Alpi e parziale attenuazione della copertura altrove, con foschie e nebbie in formazione in serata”, mentre le precipitazioni saranno “al primo mattino diffuse a nord del Po e sporadiche altrove”.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione