Un fine settimana primaverile
Home
Simone Labate - redazione@alessandrianews.it  
9 Gennaio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Un fine settimana primaverile

La temperatura localmente raggiungerà i 20 gradi. Il cielo sara sereno o poco nuvoloso a causa di perturbazioni atlantiche a nord dell'arco alpino.

La temperatura localmente raggiungerà i 20 gradi. Il cielo sara sereno o poco nuvoloso a causa di perturbazioni atlantiche a nord dell'arco alpino.

METEO – Il weekend trascorrerà con un clima delizioso con temperature al di sopra della media del periodo grazie ad una ventilazione meridionale.
La temperatura localmente raggiungerà i 20 gradi.
Il cielo sara sereno o poco nuvoloso a causa di perturbazioni atlantiche a nord dell’arco alpino.
COMUNICA LA PROTEZIONE CIVILE 
Eccezionale aumento termico atteso per la giornata di domani sabato 10 Gennaio 2015 sulla nostra provincia.
Nella giornata di domani, già a partire dalla mattinata, saremo protagonisti di un evento meteoclimatico dalla portata eccezionale.
A causa di una particolare configurazione meteorologica, sul nostro territorio le temperature massime nella giornata di domani potrebbero raggiungere quasi ovunque i 18/20 gradi al piano e in collina, con valori localmente più elevati. Elevate anche le temperature minime che localmente potrebbero subire incrementi dell’ordine di oltre 10 gradi rispetto a questa mattina.
Il carattere di questa anomalia ha rari riscontri nel passato: solo nel gennaio 2007 vennero raggiunti valori simili sempre in seguito ad una simile configurazione meteorologica, mai registrati prima in Piemonte.
Quanto anomalo può essere un evento del genere? Sappiate che la media di riferimento delle temperature massime nel mese di Gennaio per il nostro territorio provinciale di pianura e collina si aggira intorno ai 5°C.
Questo significa che domani si potrebbero registrare temperature nell’ordine di 15 gradi oltre la media di riferimento.
Per rendere più chiara l’eccezionalità dell’evento, sarebbe come svegliarsi una mattina di luglio e trovare minime intorno agli 0°C oppure massime pomeridiane prossime ai 45°C.
Nella mappe tratte dal LaMMa Meteo Toscana, sono indicate le temperature previste al suolo e la velocità di raffica dei venti. In quota, lungo la catena delle alpi piemontesi occidentali, si potranno superare i 100km/h. Sul nostro appennino, si potrà localmente arrivare a raffiche intorno ai 60/70kmh.
Prestate dunque attenzione nei vostri spostamenti e ad eventuali sbalzi termici significativi.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione