Alluvione, il governo approva lo stato di emergenza
Il consiglio dei ministri ha varato un provvedimento che riguarda le province colpite dagli eventi atmosferici eccezionali di ottobre e novembre. Prorogato anche lo stato di emergenza in relazione alle alluvioni avvenute tra il dicembre 2013 e il marzo 2014
Il consiglio dei ministri ha varato un provvedimento che riguarda le province colpite dagli eventi atmosferici eccezionali di ottobre e novembre. Prorogato anche lo stato di emergenza in relazione alle alluvioni avvenute tra il dicembre 2013 e il marzo 2014
Per consentire il proseguimento delle operazioni di protezione civile già in atto il governo ha inoltre deciso di prorogare lo stato di emergenza dichiarato per le eccezionali avversità atmosferiche che si sono verificate: dall’ultima decade di dicembre 2013 al 31 marzo 2014 nelle Province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini; dal 2 al 4 maggio 2014 nella Regione Marche; nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nella Provincia di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli; tra il 19 novembre e il 3 dicembre 2013 nelle Province di Foggia, Lecce e Taranto.