Simone Zerbinati è l'”imprenditore dell’anno”
Venerdì 12 dicembre la cerimonia di premiazione dellImprenditore dellanno, delle Imprese storiche dItalia (la Pasticceria Barberis di Valenza e lAlbergo Ristorante Italia di Silvano dOrba), e delle start-up innovative (la Al.va s.r.l. di Casale). Subito dopo il concerto di Laura Tartuferi e Rudi Bargioni
Venerdì 12 dicembre la cerimonia di premiazione dell?Imprenditore dell?anno, delle Imprese storiche d?Italia (la Pasticceria Barberis di Valenza e l?Albergo Ristorante Italia di Silvano d?Orba), e delle start-up innovative (la Al.va s.r.l. di Casale). Subito dopo il concerto di Laura Tartuferi e Rudi Bargioni
L’imprenditore prescelto per l’anno 2014 è Simone Zerbinati, general manager della Zerbinati srl, azienda leader nel mercato nazionale per la produzione di verdure fresche pronte al consumo e di piatti pronti freschi, presenti sugli scaffali dei migliori supermercati e che fa capo alla famiglia Zerbinati. L’azienda è stata fondata a Borgo San Martino nel 1970 da Ferdinando Zerbinati. Attualmente l’attività viene svolta in due stabilimenti, uno a Borgo San Martino e l’altro a Casale Monferrato, inaugurato nell’estate 2013, su un’area complessiva di 40 mila metri quadri, con 13 linee per la produzione e 15 di confezionamento di 90 diversi prodotti e 100 mila confezioni prodotte al giorno”.
“Nella stessa occasione – sottolinea il presidente Coscia, avverrà la cerimonia di premiazione per le Imprese Storiche d’Italia, onorificenza assegnata dalla Camera di Commercio alle imprese con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni e inserite nel Registro delle Imprese Storiche italiane”. Quest’anno sono state insignite due imprese: la Pasticceria Barberis di Valenza e l’Albergo Ristorante Italia di Silvano d’Orba. Da ultimo vi sarà la premiazione per la Start-up innovativa, impresa vincitrice del bando 2014 per il “sostegno alle start-up innovative”. Questo premio viene assegnato dalla Camera di Commercio all’impresa della provincia di Alessandria iscritta nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese distintasi per l’impegno nella produzione di nuovi prodotti o servizi. L’impresa vincitrice è la Al.va s.r.l. di Casale Monferrato.
“Tradizione e innovazione – afferma il presidente Coscia, sono due elementi vitali che, in modo diverso, possono dare il giusto sostegno alle attività imprenditoriali: un mix tipico delle eccellenze italiane”. Alla premiazione seguirà il tradizionale appuntamento musicale che accompagna lo scambio di auguri natalizi fra tutti coloro che compongono la Camera di Commercio e con essa collaborano. L’edizione 2014 sarà dedicata alle grandi interpreti femminili. Laura Tartuferi e Rudi Bargioni presenteranno il recital Dolcemente complicate… Le donne cantano l’amore.