Danni maltempo: approvate le spese per gli interventi di somma urgenza
Il Consiglio Provinciale ha approvato i provvedimenti per gli interventi di ripristino dei tratti stradali più danneggiati e per la messa in sicurezza degli istituti scolastici "G. Peano" di Tortona e "B. Pascal" di Ovada. Poco più di 1 milione di euro è il costo degli interventi previsti per moltissime strade della provincia
Il Consiglio Provinciale ha approvato i provvedimenti per gli interventi di ripristino dei tratti stradali più danneggiati e per la messa in sicurezza degli istituti scolastici "G. Peano" di Tortona e "B. Pascal" di Ovada. Poco più di 1 milione di euro è il costo degli interventi previsti per moltissime strade della provincia
PROVINCIA – Gli eventi alluvionali di metà ottobre e delle prime due settimane di novembre hanno causato in tutto il Piemonte danni per oltre 290 milioni di euro. La Regione, dopo aver sostenuto autonomamente i costi per gli interventi di prima emergenza (circa 45 milioni di euro), ha chiesto al Governo lo stato di calamità naturale per procedere alla realizzazione degli interventi di somma urgenza. In attesa della ratifica da parte del Consiglio dei Ministri, il Consiglio Provinciale di Alessandria, presieduto dal presidente Rita Rossa, ha approvato il riconoscimento della spesa per la messa in sicurezza delle strade e di due edifici scolastici del territorio danneggiati dal maltempo.
Per ciò che riguarda le scuole gli interventi di ripristino messi a votazione interessano il Liceo “G. Peano” di Tortona e il Liceo Scientifico “Blaise Pascal” di Ovada. La spesa complessiva per i lavori di somma urgenza dei due istituti corrisponde a circa 86.000 euro; per il Liceo “Peano” 65.000 euro sono destinati alla messa in sicurezza della copertura dell’edificio e del muro di sostegno della scarpata antistante, mentre i restanti 21.000 euro verrebbero assegnati al “Pascal” per interventi di manutenzione dell’impianto elettrico. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dai 10 membri del Consiglio presenti alla seduta.
Poco più di 1 milione di euro è invece l’importo della spesa per gli interventi di somma urgenza previsti per moltissime strade della provincia. I lavori riguardano gran parte del territorio e scorrendo l’elenco dei comuni si ha l’impressione di consultare un vero e proprio bollettino di guerra: la maggior parte delle strade provinciali che collegano i comuni del novese necessitano di interventi impellenti per la viabilità, così come si registrano dissesti stradali in Val Borbera, nell’ovadese, nel tortonese, in Val Curone e nell’Alessandrino, in particolare nei comuni di Solero e Oviglio. Anche questo provvedimento è stato approvato da tutti i consiglieri.
Il presidente della Provincia Rita Rossa auspica che la copertura delle urgenze venga confermata quanto prima dal Governo: “Ovviamente siamo ancora in attesa della certificazione dello stato di calamità naturale da parte del Consiglio dei Ministri” spiega la Rossa, “ad ogni modo questi sono tutti interventi assolutamente necessari, non solo per la sicurezza stradale, ma anche per il fatto che molti tratti seriamente danneggiati dal maltempo rischiano di isolare diversi comuni della nostra provincia”.