Borioli e Fornaro: “Nessun Comune alluvionato resti fuori da ciò che gli spetta”
I due senatori del Partito Democratico commentano la decisione del Ministero dell'economia e delle finanze di disporre, tramite decreto, il differimento dei termini di pagamento dei tributi statali a fine anno per tutti i cittadini dei Comuni colpiti. In tutta la Provincia, i danni ammontano a 300 milioni di euro
I due senatori del Partito Democratico commentano la decisione del Ministero dell'economia e delle finanze di disporre, tramite decreto, il differimento dei termini di pagamento dei tributi statali a fine anno per tutti i cittadini dei Comuni colpiti. In tutta la Provincia, i danni ammontano a 300 milioni di euro
“Da quanto è dato capire – commentano i senatori Pd Daniele Borioli e Federico Fornaro – il provvedimento del Mef ha fatto riferimento al primo, inevitabilmente provvisorio, elenco trasmesso a Roma nelle prime ore dopo l’evento. Tant’è che nello stesso comunicato stampa di Palazzo Chigi si parlava di primo elenco dei comuni interessati, che verrà aggiornato nelle prossime ore. Già lo scorso 17 ottobre la Regione ha trasmesso, sia alla Presidenza del Consiglio e al Ministero dell’economia e delle finanze, sia al Dipartimento della Protezione Civile, l’elenco definitivo, comprendente per l’Alessandrino 85 Comuni, a fronte dei 38 del primo elenco”.
“Da parte nostra, nei giorni scorsi – concludono i senatori – abbiamo subito segnalato l’incompletezza dell’elenco formato dal Mef, tanto al Governo quanto il Dipartimento delle Protezione Civile. Sappiamo che anche la Prefettura e la Provincia si stanno muovendo nella stessa direzione e auspichiamo perciò che questo inconveniente possa essere superato. Certamente faremo tutto ciò che sarà nelle nostre possibilità perché nessun Comune alluvionato resti escluso da ciò che gli spetta”.
Trecento milioni di euro è l’ammontare complessivo dei danni dell’alluvione, in tutta la Provincia. Somma che comprende oltre ai 50 milioni dei danni alle strade provinciali e agli acquedotti, anche quelli dei collegamenti comunali, delle abitazioni dei privati e delle imprese del territorio.