Confraternita dell’Annunziata, la storia e le sue opere d’arte
Nelloratorio due conferenze della professoressa Toniolo: stasera e il 30 ottobre
Nelloratorio due conferenze della professoressa Toniolo: stasera e il 30 ottobre
Nel secondo incontro tratterà specificamente della Confraternita della SS. Annunziata, della sua storia, delle attività e delle difficoltà, illustrando le opere d’arte presenti nell’Oratorio, dalle casse processionali del Maragliano e del Fasce ai Crocifissi, al polittico cinquecentesco, ai grandi quadri del Cambiaso, per citare solo quelle più famose. Con queste conversazioni la Confraternita intende ringraziare quanti hanno sempre mostrato affetto per questa antica istituzione e rafforzare l’interesse per il Movimento confraternale che, nato nel lontano secolo XIII e sviluppatosi soprattutto nel XV, è ancora presente ed operante anche in molti paesi, grandi e piccoli, della nostra diocesi oltre che in tantissime altre parti d’Italia.