Alluvione: mondo associativo e bancario si incontrano
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
22 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Alluvione: mondo associativo e bancario si incontrano

Alla Camera di Commercio l'incontro per valutare i possibili interventi da attuare velocemente in aiuto delle imprese alluvionate. Coscia: “servono interventi rapidi e concreti per consentire alle piccole imprese di ripartire”

Alla Camera di Commercio l'incontro per valutare i possibili interventi da attuare velocemente in aiuto delle imprese alluvionate. Coscia: “servono interventi rapidi e concreti per consentire alle piccole imprese di ripartire”

PROVINCIA – Si è tenuta alla Camera di Commercio un importante incontro tra le associazioni di categoria e il mondo bancario per discutere e valutare quali possibili interventi si possano velocemente attuare in aiuto delle imprese alessandrine alluvionate nei giorni scorsi. La riunione, convocata dalla Camera di Commercio, ha visto la partecipazione del coordinatore provinciale della Protezione Civile, Marco Bologna, del coordinatore del Tavolo tecnico di consultazione, Roberto Cava, e dello staff dirigenziale della Camera di Commercio. Ottima la risposta in termini di partecipazione da parte delle banche e delle fondazioni del territorio, che si sono dimostrate disponibili a collaborare e ad individuare al più presto soluzioni, iniziative ed agevolazioni finanziarie che consentano un rapido ritorno alla normalità per le centinaia di attività economiche colpite.

Il presidente Coscia ha riconfermato la disponibilità dell’ente camerale a rivestire il ruolo di coordinatore di tutte le iniziative e delle convenzioni che gli istituti bancari vorranno attivare affinché possano essere tempestivamente divulgate a tutte le imprese. “È una fase in cui servono interventi rapidi e concreti per consentire alle piccole imprese di ripartire – ha dichiarato Coscia. Mi conforta la risposta che il mondo bancario ha fornito quest’oggi: sappiamo che alcuni interventi sono quasi pronti per essere varati e la Camera si farà carico di darne pronta diffusione presso le imprese. A tale scopo ringrazio davvero quanti hanno accettato il nostro invito. Credo anche che, come è stato suggerito nel corso della riunione, sia importante attivarci per il coinvolgimento di tutti i nostri parlamentari e consiglieri regionali per dare un’accelerazione alle procedure amministrative in favore del mondo produttivo. E questo è quanto intendiamo fare”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione