Sei ragazzi salvati dalla piena dell’Orba. In Provincia ancora allerta
Paura ieri nell'ovadese per l'inattesa piena del torrente Stura. La zona del Gnocchetto tenuta sotto controllo da vigili del fuoco e protezione civile. A Molare si è temuto per l'incolumità di sei ragazzi. Il peggio sembra passato ma resta l'allerta fino alle 13 di oggi
Paura ieri nell'ovadese per l'inattesa piena del torrente Stura. La zona del Gnocchetto tenuta sotto controllo da vigili del fuoco e protezione civile. A Molare si è temuto per l'incolumità di sei ragazzi. Il peggio sembra passato ma resta l'allerta fino alle 13 di oggi
La zona maggiormente interessata è stata quella a ridosso dell’appennino e, in particolare, l’ovadese. Il torrente Stura è stato monitorato costantemente dai vigili del fuoco ma, fortunatamente, non è stato necessario intervenire.
La piena dello Stura ha lambito la città verso le 12,30. Il corso d’acqua si è gonfiato a monte per il nubifragio che si è scatenato su Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Urbe. Solo in via Voltri il livello è arrivato pericolosamente vicino alla soglia di allarme mentre, in zona Gnocchetto, una cascina ha rischiato di essere allagata.
Verso le 13,15 la piena dello Stura ha iniziato a calare.
È passata anche la piena dell’Orba, senza causare gravi problemi a Ovada.
In località Marciana, nel comune di Molare, si è temuto per l’incolumità di sei ragazzi che in mattinata avevano raggiunto la riva opposta del fiume con l’idea di trascorrere qualche giorno in terda.
Intorno alle 18, sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ovada hanno per trarli in salvo.
L’innalzamento del livello del torrente non ha infatti consentito ai ragazzi di fare rientro. I carabinieri della locale stazione, avvistate le autovetture dei giovani e compreso il possibile pericolo, hanno dato l’allarme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Ovada che utilizzando un ponte di a servizio dell’acquedotto, intorno alle 18, sono riusciti a riportarli al sicuro.
A Silvano invece per precauzione sono state chiuse alcune strade interrate e a Capriata il torrente ha raggiunto il livello di guardia e la piena è già passata sotto il ponte che collega la Ovada-Novi con la Ovada-Alessandria.
La Protezione Civile di Alessandria ha inoltre informato che è stato chiuso il guado a Gavi per l’acqua alta del torrente Lemme. Consigliata la massima attenzione in prossimità dei corsi d’acqua.
In zona sono caduti più di 150 metri cubi d’acqua.