Meteo, altra settimana di delusioni
Quest'anno l'estate ci ha proprio dimenticati. Anche per questa settimana, il tempo instabile ci riserverà vento e alcuni pomeriggi bagnati
Quest'anno l'estate ci ha proprio dimenticati. Anche per questa settimana, il tempo instabile ci riserverà vento e alcuni pomeriggi bagnati
Tali fenomeni si attivano per lo più nelle ore pomeridiane grazie all’attività termoconvettiva che ha la possibilità di proliferare a causa della mancanza dell’alta pressione che con il suo movimento di subsidenza inibisce la formazione di corpi nuvolosi.
Tale attività di riscaldamento dalla quale nascono i Cumulonembi danno pioggia a macchia di leopardo sul territorio per la loro limitata estensione chilometrica a differenza di una classica perturbazione atlantica; ecco perché i previsori fanno fatica a prevedere tali fenomeni atmosferici limitati nel tempo e nello spazio.
Un componente fondamentale sintomo di tale situazione è il vento che sarà sempre presente nel momento in cui si attiverà un evento atmosferico sul posto o a breve distanza.
Ovviamente di tale situazione né subiranno le conseguenze le temperature soprattutto a livello locale nella zona in cui pioverà con valori al di sotto della media stagionale.